davidem27 ha scritto:
La soluzione si chiama Baader Diagonal Prism da 31.8 (se non hai oculari da 2 pollici) con gli adattatori adeguati.
Io gli ho preso un naso 2 pollici e un buon adattatore da 31.8 con doppia vite di blocco: la torretta rimane granitica nel fuocheggiatore

Ti dirò, non sei l'unico che mi ha consigliato le meccaniche Baader quando ha sentito della caduta della torretta. Da quel fattaccio infatti ho messo il clicklock all'estremità del fok e il pushfix come adattatore 2"-->1,25" a basso profilo.. e ho capito cosa intendete. Tutta un'altra storia. Mancherebbe solo, appunto, il diagonale. Avevo puntato anche
questo Takahashi, che costa più o meno come il baader ma ha già naso e portaoculari.
kappotto ha scritto:
Il tuo disegno mi pare schematicamente ottimo, in quanto mostra bene quel che hai visto. Magari prova a stimare le intensità delle bande e delle zone.
Ciao Kapp! e grazie per l'apprezzamento. Forse le bande risaltano un po' troppo, in effetti nell'osservazione di Giove il contrasto dei suoi dettagli è meno forte. Penso che quando si va a disegnare, il cervello deve in parte anche "decostruire" ciò che ha ricostruito per aiutarsi a disecernere i dettagli. Tipo i contrasti ne sono un esempio, ma penso valga anche per altre linee che, ora che le vedo disegnate, appaiono più nette di quanto in realtà potevano essere.