1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 11:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riflettore su Nexstar 5. Consigli
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2015, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Salve a tutti.
Secondo voi, a parte i limiti di peso che dovrei rientrarci per un pelo, ma è gestibile questo tubo:

Immagine

...è lungo 600mm, con diametro 160mm

sulla montatura NexStar 5 ?

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflettore su Nexstar 5. Consigli
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2015, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non conosco la montatura, ma dal punto di vista geometrico, posso dire che quel tubo è troppo lungo per quella mezza forcella, quindi ad occhio e croce, raggiungerà una elevazione di 60° max 65° prima che il tubo vada ad urtare il basamento.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflettore su Nexstar 5. Consigli
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2015, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, la distanza tra il centro dell'asse e la base è di circa 250 - 260 mm, quindi il tubo ci batte subito.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflettore su Nexstar 5. Consigli
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2015, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Ok. Grazie Fabio e Angelo per le info


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflettore su Nexstar 5. Consigli
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2015, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Dal sito Celestron leggo:

Mount clearance: Distance between the top of the mount base (battery compartment lid) to the center of the dovetail clamp (altitude bolt axis).

NexStar 4/5SE clearance is approximately 8.25 in


Vuol dire che dall'attacco a coda di rondone alla base siamo sui 209 mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflettore su Nexstar 5. Consigli
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2015, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peggio ancora, lo spazio è ancora piu esiguo di quanto pensavo, quindi Fabio ha ragione.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflettore su Nexstar 5. Consigli
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2015, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che la misura che ho riportato io sia quella della versione per il C8.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010