fabio_bocci ha scritto:
I filtri sono il bagaglio dell'astrofilo che ha già un buon equipaggiamento e non debbono sottrarre investimento su oculari o altri accessori più utili.
Ecco questa è una cosa importante che nella "foga" del consiglio non è stata detta, mentre invece è cosa da valutare attentamente, quindi se hai un budget specifico per i filtri (che sia l'ND per la Luna od un UHC per il deep) ok, ma se il budget è generico valuta se questi soldi possono essere impiegati per qualche accessorio che possa dare un contributo piu sostanziale all'osservazione rispetto al/i filtro/i.
Giusto per fare un esempio, vedo che hai come oculari il 25, un 12 ed un 5 mm, quindi 40x, 83x e 200x, tra questi ultimi due c'è un bel salto di ingrandimenti, magari potrebbe essere utile avere un oculare da 7 mm (143x), ma appunto devi valutare tu cosa è meglio, se un eventuale oculare od il filtro ND per La luna e/o l'UHC per il deep, in merito a quest'ultimo, altri elementi per la tua decisione li trovi in questa
discussione in cui il nostro Peter ha tradotto dall'inglese un famoso articolo su Cloudynights scritto da David Knisely, dove passa in rassegna vari oggetti deep visti attraverso vari filtri nebulari con un C9, una rifrattore 100 f/6 ed un 80 f/5, se sai l'inglese questo è l'articolo originale
http://www.cloudynights.com/page/articl ... sons-r1471 