1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 7:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2015, 5:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però vedo che c'è molto riscontro con questo problema...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2015, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a quanto pare è un problema noto.
Ti do qualche link, anche se non li ho letti (magari c'è la soluzione):
http://www.cloudynights.com/topic/46813 ... -eos1100d/
http://stargazerslounge.com/topic/17630 ... eg-in-m45/
http://www.astronomo.org/foro/index.php?topic=4874.0

edit: no, non c'è. Un'ipotesi che mi sembra sensata è che sia un problema che interviene nella catena di amplificazione, come se, dopo aver amplificato un segnale molto forte, perdesse per un po' di tempo di sensibilità. Mi sa che non ci si può fare niente...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2015, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magari con un dithering piuttosto ampio si sposta la stella su una parte del sensore diverso attenuando il problema :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2015, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh, ma il "blooming" te lo porti dietro: come lo elimini?
Siccome la sorgente del problema parrebbe essere una sorta di AGC (Controllo Automatico del Guadagno) che la camera introduce, bisognerebbe capire se, cercando fra le impostazioni, sia disattivabile...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2015, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
eh, ma il "blooming" te lo porti dietro: come lo elimini?
Siccome la sorgente del problema parrebbe essere una sorta di AGC (Controllo Automatico del Guadagno) che la camera introduce, bisognerebbe capire se, cercando fra le impostazioni, sia disattivabile...


Probabilmente hai ragion ma non essendo chiarissima l'origine del problema tentar non nuoce :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2015, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se proprio si vuol tentare questa strada piuttosto che traslata la camera andrebbe ruotata tra le pose. Magari anche solo facendone il 50% ruotate di 180 gradi si dimezzerebbe il difetto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2015, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco questa è sicuramente una soluzione; non facilmente gestibile purtroppo.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2015, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Se proprio si vuol tentare questa strada piuttosto che traslata la camera andrebbe ruotata tra le pose. Magari anche solo facendone il 50% ruotate di 180 gradi si dimezzerebbe il difetto.


Di impossibile attuazione visto che (almeno per me) lavoro in remoto... E anche automatizzando la rotazione si dovrebbero fare un' enorme quantità di scatti in più flat ecc. con molto tempo che se ne va solo per questo... Mi sa che si fa prima nel passare, appena possibile, ad un modello più evoluto!
Però intanto sarebbe interessante capire se si può in qualche modo rimediare sena essere costretti in post a fare pesanti ritocchi.
Ho provato a scrivere all'assistenza Canon tanto per, vediamo che succede, magari un nuovo firmware...

PS l'impostazione "riduci rumore ad alto livello ISO come la tenete" ? Potrà influire?

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2015, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E un bel CCD nuovo? :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con strisce
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2015, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Spectre68 ha scritto:
PS l'impostazione "riduci rumore ad alto livello ISO come la tenete" ? Potrà influire?

Via tutto, tanto ci pensano i dark.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010