E' pieno di foto fantastiche di questa congiunzione, ma io ho voluto metterci del mio provando a riprenderla da casa con la mia strumentazione

C/2014 Q2 Lovejoy ripresa la sera del 29 dicembre. Ultimo oggetto del 2014 e non volevo perdere la congiunzione tra cometa e ammasso globulare M79.
Con la luna al 55% e il campo inquadrato a 18° non potevo esporre per più di 45 secondi, così ho impostato gli ISO a 400 per avere meno rumore e ho lanciato il programma.

Sono in totale 90x45 sec 400 ISO con Canon 450D e Tecnosky 80/480 con spianatore/riduttore da 0,8x.

_________________
Astrobin:
http://www.astrobin.com/users/pisto92/Sito:
http://pistophotosky.altervista.org/index.html#Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono