Simone Martina ha scritto:
Volevo giusto chiedervi come avete risolto il problema della gestione della Celestron da remoto. Io ho chiesto ad un amico di provare a lanciare un Sync da un client ascom compatibile (Maxim) verso una Celestron CG-E e l'elettronica si è bloccata.
Avete avuto gli stessi casini?
Il problema è che la CGEM non si riesce a fare le operazioni preliminari senza passare tramite il suo software, quindi bisogna passare tramite nexremote il quale crea una porta com virtuale alla quale ci si collega con maxim. Nell'intento di "scavalcare" questo ostacolo ci siamo procurati una pulsantiera nexstar+ che, grazie ai nuovi driver ascom permetterebbe di ibernare la mont direttamente.
Basta infatti fare un quick align con la pulsantiera fisica ed in seguito grazie ai comandi park e unpark la mont si iberna e ripristina mantenendo l'allineamento. Abbiamo provato sul posto la procedura e sembrava funzionare (con annessi i vari spegnimenti e riaccensioni) ma al primo unpark e successivo goto remoto la mont è partita per la tangente attorcigliando i cavi. Fortunatamente non ci sono stati danni fisici.
Avendo perso l'allineamento si è dovuto procedere ad allineare tramite nexremote (visto che non si era sul posto), il problema è che nexremote è supportato solo per il tastierino nexstar (quello vecchio) e, sebbene sembra funzionare, dopo un po' si perde il controllo della montatura con tutti i casini annessi. Bisogna considerare che nexremote è distribuito da celestron ma credo sia un software fatto da appassionati (quindi semi-ufficiale) e che non è prevista una versione per il nexstar+.
Insomma il tutto risulta molto macchinoso (ponendo di riuscire a venirne a capo), la compatibilità nexremote/nexstar+ é tutta da verificare e avevo comunque letto in rete che nexremote non era molto affidabile. La decisione di non insistere troppo con la CGEM è dovuta alla fortuna di avere un amico astrofilo che possiede una eq6 e alla sua disponibilità a fare uno scambio/prestito, lui la usa poco e non in remoto e la CGEM usata stand alone è sicuramente valida quindi non avrebbe problemi. In questo modo possiamo provare ed usare per bene la eq6 senza doverne acquistare una

Per adesso una bella strada in salita questo osservatorio remoto, ma poi arriverà la discesa
