1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M109
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In una serata inspiegabilmente tiepida anche in montagna ho provato M109, un po' piccola x me ma mi piaceva il soggetto.

LRGB con solito Newton SW, qualche dettaglio in + nella foto.

http://www.lazzarinipaolo.com/pictures/M109web.jpg

Seeing buono per giocarci a pallacanestro, quindi ho ridotto i diametri ma la definizione quella non si può inventare...

A parte il cielo scuro dovuto ad un "false flat" un po cattivo, se qualcuno avesse consigli ne sarei grato.

Saluti a tutti....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 11:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai miei occhi è bellissima.
Ho sempre adorato M109...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo, c'è da darti pochi consigli.
L'unica è aspettare un seeing più accettabile.
E magari bilanciare un po' meglio il colore perché la vedo un po' troppo cian(otica).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo, bellissima, compatta senza rumore, non vedo il problema da te menzionato riguardo al cielo, comunque volendo potresti costruirti una flat box, personalmente ho deciso di costruirmela e devo dire che funziona in maniera egregia inoltre eseguire i flat con il box è un'attimo 1sec. per filtro trasp.--- 1,5 per cls--- 2,5 min per halpha, in questo modo è un gioco da ragazzi eseguire 30 flat per tipo di filtro utilizzato in ogni seduta.


Ciao Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari ragazzi, è cianotica, si. Che ce devo fa... devo rivedere un po' la mia tecnica di bilanciamento dei colori è un po' troppo spannometrica....

La flat box l'ho appena fatta, apertura libera 290 mm, ma non è ancora ben uniforme, appena ho tempo la sistemo, per ora è buona solo nella sua porzione centrale, i lati troppo luminosi... ma non mollo.

E comunque più che lo "sky flat" o "box flat" che eliminano un sacco di cose sono i gradienti strani ed irregolari dovuti all'inquinamento che ti rompono sempre un po' i maxxxx.

Stavolat ci stava pure la vicina stella dell'orsa (Phecda) a cacciarmi dentro, un po' si un po' no, un bel riflesso.

A presto cari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Paolo, stupenda...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma e' bellissima come del resto tutti i tuoi lavori bhe..avra' anche qualche piccolo difetto ma credimi e' gia' qualcosa di spettacoloso.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
che bella....

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 12:33 
E' molto bella Paolo.
Complimenti.
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 13:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra ottima! :shock:
Ben bilanciata e saturata, belle stelle
e dettagli, se riesci a tirar su la saturazione
del nucleo senza fare un papocchio, diventa super.
Per i miei gusti ovviamente :roll:
Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010