1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pilotare una cupola
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 settembre 2014, 21:02
Messaggi: 16
Buona sera,.
Dove posso estrapolare le coordinate Altazimutali?
Spero che qualcuno possa aiutarmi a sbrogliare questa matassa perchè mi sono proprio arenato.
:matusa:
Grazie


Ultima modifica di Robocop il lunedì 30 marzo 2015, 12:58, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilotare una cupola
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non hai bisogno di fare questi calcoli, è MaxIm che li fa per te. Prova con i simulatori per vedere cone funziona.

Se vuoi creare il tuo sistema hardware/software la strada in assoluto più semplice è la creazione di un tuo driver ASCOM.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilotare una cupola
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 settembre 2014, 21:02
Messaggi: 16
Grazie per la risposta in effetti cercando troppe strade mi sono complicato la vita e la confusione in merito all'oggetto ha dato i suoi frutti.
Si, un driver a doc é una soluzione a dir poco perfetto, infatti ci avevo pensato ma le mie basi non sufficienti di programmazione mi inibiscono il discorso.

Ora mi viene da chiederti una cosa banale:
Non ci sono alternative?
Oppure sai dove potrei accingere delle informazioni che potrebbero tornarmi utili?
Magari da persone che hanno giá intrapreso questa problematica senza essere un programmatore esperto?

"Io mi risponderei da solo :"rivolgiti ad un programmatore" ".
:please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilotare una cupola
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2015, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Robocop ha scritto:
Non ci sono alternative?

L'unica che mi viene in mente è acquistare una cupola già motorizzata.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilotare una cupola
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2015, 8:51 
Robocop ha scritto:
Non ci sono alternative?
Oppure sai dove potrei accingere delle informazioni che potrebbero tornarmi utili?

Per cominciare, che tipo di cupola hai?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilotare una cupola
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2015, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 settembre 2014, 21:02
Messaggi: 16
Cupola rotativa


Ultima modifica di Robocop il lunedì 30 marzo 2015, 13:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilotare una cupola
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2015, 16:12 
http://www.dppobservatory.net/DomeAutom ... sation.pdf
Non so se possa esserti utile, ma dare un'occhiata non costa nulla. Da pag. 17 in poi ci sono i link commerciali.

Anche qui:
http://www.pulsarobservatories.com/prod ... ccessories

il distributore in Italia dovrebbe essere questo:
http://www.caelum.it/

Guarda anche qui:
http://fostersystems.com/viewcategory.php?groupid=0


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilotare una cupola
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2015, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono ricordato dell'esistenza di MaxDome:
http://www.cyanogen.com/dome_main.php


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilotare una cupola
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2015, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 settembre 2014, 21:02
Messaggi: 16
Grazie per i link li ho visionati e sono soluzioni commerciali al quale ho preso giá spunto per realizzare il mio progetto come ne avevo considerati anche altri ma realizzandomi tutto da zero non posso intraprendere l'acquisto di sistemi giá pronti piu che altro perché hanno dei costi importanti e perderebbe il senso dell'autocostruzione.
Comunque il file pdf di Renato é interessante e da conferma a tutti i calcoli che ho all'incirca effettuato per partire con il progetto, Ivaldo invece mi ha dato il link che sia Ascom che Maxim consigliano.
Infatti Maxdome sarebbe la soluzione che ho giá valutato se non avessi altre alternative al progettarmi elettronica e programma.
Molto probabilmente tra protocolli di comunicazione e driver non avrò soluzioni che comprare un kit pronto all'utilizzo; il mio intento era fare tutto, e per questo ora mi blocca solo avere i giusti comandi per far puntare e inseguire la cupola dove punta il telescopio, ho le formule ma non la comunicazione dei blocchi per automatizzare il tutto.
A livello di autoironismo ho scritto che dovrei rivolgermi ad un programmatore ma se non ha la passione dentro come la sentiamo noi o mi da del matto o si fa pagare una camionata di palanche.

Anche se studiassi ancora non penso di riuscire ad arrivare ad un livello tale da implementare un driver a doc, la vedo dura.

Ancora mille grazie per i vostri preziosi consigli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010