Per questo capodanno sono stato qualche giorno a Stoccolma....
Il 2 gennaio attraversando il ponte che collega Gamla Stan con Sodermalm scatto una foto, ma non capisco subito cosa ho ripreso, c'è un alone verde sopra la città, penso subito ad un riflesso visto che dove scattavo era molto illuminato, una volta rientrato in camera che distava da li poche centinaia di metri, ho voluto riprovare, ed ecco che l'alone ricompare di nuovo
Avevo da poco finito di parlare con un amico del fatto che Stoccolma fosse troppo in basso per vedere l'Aurora......be evidentemente mi sbagliavo, sarà raro che arrivi sulla verticale di Stoccolma ma non avevo considerato l'orizzonte.
Inizio cosi a documentarmi frettolosamente, nel frattempo noto che l'alone ha iniziato ad essere visibile ad occhio nudo...sempre più luminoso accendendosi letteralmente fino a quando ha iniziato a muoversi
a quel punto ho lasciato perdere il documentarmi e ho iniziato a scattare provando tutti gli obiettivi che avevo con me.....tutto a mano libera, ero senza treppiede, anche se in quel momento comunque non mi sarebbe servito, in quanto la finestra spessa 15cm si apriva poco, lasciando un passaggio di appena 20 cm, sufficiente per far passare una testa

o un braccio con reflex.
Ho iniziato con il Canon 10-18, poi il 28 1.8 e anche qualcosina con il 50 1.4 collezionando più di 250 foto in meno di 10 minuti.....questa è stata la durata del picco, dopo di che ha continuato ad essere presente ma la si vedeva solo come un enorme alone verde sopra la città.
di queste immagini per ora ne ho selezionata solo una scattata con il Canon 10-18 tutto aperto a f4.5 10mm, con 7D Mark II 1/2 sec a 8000iso

la trovate anche sul mio sito
http://www.alessandromerga.com o su Flickr
https://www.flickr.com/photos/130315304@N04/16205641845/sto piano piano selezionando e post producendo anche le altre, che posterò più tardi
Alex
Aggiornamento: Ho sviluppato un altra foto, questa volta fatta con il Canon EF 28 f1.8 a f2.0, 1/8 di secondo sempre 8000 ISO con 7D Mark II
