Vi sono vantaggi e svantaggi nello spuntare la debayerizzazione.
Se uno vuole la vita facile spunta e salva il file direttamente in avi finale.
A questo punto si può usare qualsiasi software di elaborazione purché il filmato sia inferiore ai 4 GBytes altrimenti qualche programma a 32 bit non lo digerisce né è possibile salvare files così grossi con S.O. a 32 bit.
Ovviamente in questo caso il frame rate è leggermente peggiore perché ogni singolo frames pesa di più direttamente sulla porta USB e il flusso dati ne è di conseguenza un po' rallentato.
Se invece salvi in formato grezzo hai un flusso dati più veloce e di conseguenza puoi archiviare molti più frames.
Ma "dopo" devi debayerizzare con un altro software, oppure usare un programma come autostakkert che legge anche i files grezzi.
Hai maggiori dati ma sei vincolato a lavorare di più dopo e/o a usare un programma invece di un altro!
Ovviamente con il primo sistema, come ho detto, hai subito un risultato operativo. Con l'altro devi smanettare.
Sta a te decidere.
Il mio consiglio precedente era dettato dalla mia esperienxza personale che mi dice:
"Prima si fa partire il motore dell'auto. poi, nel caso, si mette a punto per la corsa."
