1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1155
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma fammi capire.
abbandoniamo per un attimo quello che sino ad ora hai fatto.
blocca la leva che agisce sull'asse AR. ora prendi l'asta contrappesi e oscilla in senso orario ed anti orario l'asta. rimane immobile? o quasi?

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fino a poco fa si muoveva poco poco l'asta. Ero riuscito a ridurla fino a 30° di movimento agendo sulle 5 viti, e stamattina ero arrivato anche a un po' meno di quei 30, forse una quindicina di gradi.

Poi ho smontato di nuovo tutto il blocchetto e riallentato la vite forata dove c'è il dado. Quindi, con calma, ho ricominciato da capo perchè stava andando a finire che stringevo tutto troppo e senza criterio. Rifacendo l'operazione sono riuscito a riottenere un movimento perfetto dell'asse di A.R. perchè stringendo moderatamente (in modo da ottenere il blocchetto fermo e le viti in equilibrio reciproco) le 5 viti, poi sono andato sul lato, dove c'è la vite forata (quella che indurisce o allenta la rotazione della VSF) e ho capito che era anche lì che bisognava dare un'aggiustatina - cosa che prima avevo fatto troppo poco e troppo tardi.

Ora, "con viva e vibrante soddisfazione", posso dire che è tornata la supermontatura iniziale. :D

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2015, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ciao,

scusami ma ho letto solo ora il tuo messaggio (entro poco in questo forum).
Vedo però che hai risolto, ottimo!

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2015, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Paolo, sì alla fine ho risolto e ho avuto anche un'ottima occasione per imparare qualcosa di nuovo. Anzi, scusami se ti ho disturbato in privato ma un'estrema cautela mi ha spinto a rivolgermi a te prima di fare da solo, visto che inizialmente non ricevevo risposte. Avevo solo timore di rovinarla, è la parte del mio setup a cui tengo di più. :wink:

Ora il lasco è davvero infinitesimale, e l'ho lasciato solo per non stringere troppo il dado, che ho paura che se è troppo stretto si consuma qualcosa. Non me ne curo più di tanto perchè la uso solo in visuale, se eventualmente dovessi un giorno motorizzarla allora in quel caso ci torno su.

A proposito, approfitterei della tua esperienza per chiederti se conosci per caso una motorizzazione compatibile (anche vintage) con la montatura in questione.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4327
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ho appena letto il 3d dove mi hai citato un paio di volte, sono contento che hai risolto, eventualmente fammi sapere se posso esserti utile.

Un Saluto

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2015, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per l'attenzione e complimenti per la guida! E' stata chiarissima e molto utile, seguendola passo a passo ho riparato per bene l'asse AR :) se dovesse ripresentarsi quel problema, volentieri!

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010