1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 264 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
oggi la lepre si vede... appena passa oltre il palazzo accanto la tento dal balcone condominiale :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Dalla Franciacorta l'ho fotografata così (in questa serata di luna quasi piena :lol: ):
Allegato:
Lovejoy.jpg
Lovejoy.jpg [ 91.35 KiB | Osservato 2514 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho osservata ancora poco fa, verso le 22. E' abbastanza brillante ma non ho visto la coda, dato che il cielo è molto luminoso a causa della presenza della Luna quasi piena. Il seeing è allucinante.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 19:55
Messaggi: 43
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque se non erro ora si trova nell'Eridano e non più nella Lepre. A meno che Stellarium non abbia preso un abbaglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
beccata :) si nell'eridano e decisamente luminosa... me l'aspettavo con una declinazione più elevata.
ho intravisto una leggera asimmetria lungo l'asse est/ovest, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
evidente la chioma intuibile un nucleo puntiforme

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
nella foto di ippogrifo nessuna asimmetria: illusione percettiva :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cielo terso, osservata per una decina di minuti, seppur facilmente visibile, la Luna disturba molto nonostante il 30x80 scurisca non poco il fondo cielo, la trovo abbastanza diafana, nulla a che vedere con la precedente osservazione, mi son divertito di piu con M42. :roll:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
m42 con un binocolone ? :)
io è da talmente tanto tempo che non riesco ad osservare che sono già contento così: prima un po' di Giove (con uscita di satellite eclissato) e poi un po' di cometa. aspetto che passi la luna, incrociando le dita per il :cloud: ehm...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho vista anch'io, con il binocolo 12x80, chioma ben visibile ma niente coda, comunque niente male per essere luna piena.
Invece anche questa volta ho avuto difficoltà con il 7x50, forse perchè è troppo luminoso, non si staccava quasi dal fondocielo, ho fatto fatica a trovarla.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
con l'8x24 nada, troppo bassa. l'ho osservata col mak 90 (preferito all'acromatico 90/100 e al c8 per la trasportabilità: sono andato su un balcone condominiale :) )

edit: il satellite era Io ed era la conclusione del transito non l'uscita da un'eclisse.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 264 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010