1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento EQMod AzEQ6
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Brevemente. Parto dal presupposto che tu abbia correttamente impostato le coordinate geografiche del tuo sito di osservazione in EQMOD. La procedura che segue potrebbe spostare la barra dei contrappesi fin verso l'alto e quindi far cozzare il telescopio al treppiedi, per questo motivo è meglio eseguirla con la montatura non ancora caricata di telescopi e contrappesi. Eventuali minuscoli spostamenti dovuti al successivo carico sono ininfluenti ad un allineamento polare sufficientemente preciso da consentirti di effettuare riprese a lunga posa guidate. Sparcheggia se necessario la ontatura e scegli l'inseguimento a velocità siderale. Disabilita i limiti (potrai riabilitarli al termine della procedura). Usando il movimento di AR fau muovere la montatura fino a che nel cannocchiale polare non vedrai la linea che incrocia il cerchietto puntare a ore 12, o a ore 3, o a ore 6 o a ore 9 (scegli quella che incontri prima partendo dalla posizione di avvio). A questo punto seleziona accanto a "Pole Star HA" la voce "Polaris" (le altre sevono per allineare nell'emisfero australe) e clicca sul pulsante con indicato l'angolo orario. Nella finestra che apparirà scegli ore 12, ore 3, ore 6 oppure ore 9 a seconda della posizione in cui hai posto il cerchietto nella montatura. Pigia il tasto in alto, quello con la freccia ferde e la stella gialla: la montatura inizierà a muoversi in AR. quando la montatura si sarà fermata posiziona la Polare nel cerchietto usando solo le viti di regolazione di altezza ed azimut.

Ci saranno altre centinaia di metodi per allineare al polo la montatura, ma questo è quello incorporato in EQMOD.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento EQMod AzEQ6
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ivaldo,

Ivaldo Cervini ha scritto:
Brevemente. Parto dal presupposto che tu abbia correttamente impostato le coordinate geografiche del tuo sito di osservazione in EQMOD.


Si certo, fatto. Anche se non ho capito perché quel bottone mi segna sempre le 22:33:06 (vedi allegato)

Ivaldo Cervini ha scritto:
Usando il movimento di AR fau muovere la montatura fino a che nel cannocchiale polare non vedrai la linea che incrocia il cerchietto puntare a ore 12, o a ore 3, o a ore 6 o a ore 9


Intendi dire che devo ruotarla con i bottoncini EQMod, oppure sgancio le frizioni e ruoto a mano ?

Approfitto per altre 2 domande:
1) dopo che ho messo la polare nel cerchietto, come si conclude la procedura ? Spengo la montatura e rimetto tutto in "home" a mano ?
2) a che servono i 2 bottoncini con la casetta (vedi stesso allegato)

In ultimo, non ho ancora capito perché polarFinder mostra la polare in una posizione e EqMod in un'altra.
Una nota: ieri sera, verso le 21, EqMod mi riportava la polare sempre lì. Credo che polarFinder abbia ragione.
Ma, come puoi vedere, le coordinate sono giuste.... :? :crazy:


Allegati:
eqmod.png
eqmod.png [ 147.18 KiB | Osservato 851 volte ]

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento EQMod AzEQ6
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sferlix ha scritto:
...non ho capito perché quel bottone mi segna sempre le 22:33:06 (vedi allegato)

Nell'allegato c'è poco da vedere visto che è un'immagine fissa. :wink:
Sul mio PC appare l'angolo orario della Polare ed il suo valore varia in continuazione (in particolare le ultime cifre, quelle dei secondi).

sferlix ha scritto:
Intendi dire che devo ruotarla con i bottoncini EQMod, oppure sgancio le frizioni e ruoto a mano ?

In effetti è la stessa cosa. Come preferisci.

sferlix ha scritto:
1) dopo che ho messo la polare nel cerchietto, come si conclude la procedura ? Spengo la montatura e rimetto tutto in "home" a mano ?

Una volta allineata la montatura al polo (si tratta di un allineamento "meccanico", al software non interessa) puoi ricominciare da capo se vuoi.

sferlix ha scritto:
2) a che servono i 2 bottoncini con la casetta (vedi stesso allegato)

Servono rispettivamente a memorizzare una posizione di partenza per l'allineamento polare ed a richiamarla.

sferlix ha scritto:
In ultimo, non ho ancora capito perché polarFinder mostra la polare in una posizione e EqMod in un'altra.
Una nota: ieri sera, verso le 21, EqMod mi riportava la polare sempre lì. Credo che polarFinder abbia ragione.
Ma, come puoi vedere, le coordinate sono giuste.... :? :crazy:

Certo è che se l'angolo orario non viene aggiornato anche la posizione della Polare non sarà corretta. Però non so dirti come mai a te succeda questo. A me funziona.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento EQMod AzEQ6
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Certo è che se l'angolo orario non viene aggiornato anche la posizione della Polare non sarà corretta. Però non so dirti come mai a te succeda questo. A me funziona.


ho reinstallato eqmod ed ora funziona... chissà cosa avevo modificato :mrgreen:

Sul sito di EqMod ho trovato una guida semplice che riporta le istruzioni, in linea con quanto suggerito dall'ottimo (ed esperto) Ivaldo, oltre ad alcuni metodi di puntamento polare alternativi:
http://eq-mod.sourceforge.net/docs/PolarScopeAlignment.pdf

Nelle prove, sto usando Cartes du Ciel e devo dire che l'accoppiata EqMod - CdC è spettacolare.
Ora sotto con AstroTortilla :D

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010