1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: eq6 skys. ,cinesi e vasellina...
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 14:44 
:shock: :shock: :shock: non ci potevo credere...
ieri con l'aiuto di ''ninja_75'' ho(a dire il vero ha...)smontato la mia eq6 skys. x sostituire i cuscinetti e il grasso ,e sorpresa delle sorprese all'apertura abbiamo notato che il grasso a differenza delle precedenti era di un bianco trasparente e all'olfatto era chiaramente VASELLINA!il tutto con documentezione fotografica dettagliata che posterò prossimamente.
ora,mi chiedo :POSSIBILE CHE SIA COSì COSTOSO METTERE UN CUCCHIAIO DI GRASSO DI QUALITA'?
evidentemente hanno ovviato al problema dell'indurimento a basse temperature con questo espediente......
in compenso ora montano una vite senza fine in ''acciaio''.
CHISSA' SE UN GIORNO DIVENTERA' UNA MONTATURA ''PRONTA ALL'USO''(NON CHE ADESSO NON LO SIA)mantenendo il prezzo onesto che ha adesso?????
:?: :?: :?: MA.................................
ora spero che il tempo migliori visto che da mercoledì che mi è arrivato l'orion ed80 il cielo è sempre stato color ''TOPO''
CIELI LIMPIDI!!!!!!
Marco[/u]


Ultima modifica di Marco.Guidi il lunedì 15 gennaio 2007, 8:41, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq6 skys. ,cinesi e vasellina...
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
kira ha scritto:
:shock: :shock: :shock:
abbiamo notato che il grasso a differenza delle precedenti era di un bianco trasparente e all'olfatto era chiaramente VASELLINA!


Anche al gusto si è rivelata vasellina!!! :D
mmm.... una prelibatezza!!!


kira ha scritto:
evidentemente hanno ovviato al problema dell'indurimento a basse temperature con questo espediente......


Direi che questa è una soluzione un pò del "BEEP".....
Ovvero, magari a basse temperature la vasellina rimane più morbida del vecchio grasso/pece cinese, però col tempo perde le caratteristiche iniziali......
Forse sarò cattivo profeta, però se realmente quella schifezza che abbiamo trovato era vasellina mi aspetto che tra 2 o 3 anni ci siano i forum pieni di EQ6 SkyScan Pro "inchiodate" o notevolmente peggiorate!!!



kira ha scritto:
in compenso ora montano una vite senza fine in ''acciaio''.


Confermo! La mia vecchia EQ6 prima serie aveva sia corona che vsf in bronzo


kira ha scritto:
CHISSA' SE UN GIORNO DIVENTERA' UNA MONTATURA ''PRONTA ALL'USO''(NON CHE ADESSO NON LO SIA)mantenendo il prezzo onesto che ha adesso?????


Io credo che questo non avverrà mai.....
Del resto non tutti gli astrofili sono pignoli e rompiballe come noi due!!!!

:roll: :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ninja_75!
Sai già che ti tocca...
intanto anche dalle mie parti il caldo si è fatto sentire...ieri sera quasi 0 gradi!!! Un record per questo periodo, praticamente la temperatura di marzo.
Il seeing è un disastro ma la trasparenza è come sempre eccezionale.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Massimiliano ha scritto:
Ciao Ninja_75!
Sai già che ti tocca...
intanto anche dalle mie parti il caldo si è fatto sentire...ieri sera quasi 0 gradi!!! Un record per questo periodo, praticamente la temperatura di marzo.
Il seeing è un disastro ma la trasparenza è come sempre eccezionale.


Non fare il furbo altrimenti pubblico la foto del lampione!!!! :P

Come già sai non ci sono problemi, alla prima occasione metto le mani, anzi i ferri, anche sulla tua montatura..... ho già pronto il piccone!!!! :lol:

At salut
Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non ho idea di che odore abbia la vasellina, voi come fate a saperlo? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domanda lecita! Posso ipotizzare frequenti sessioni di controlli prostatici, oppure cose più scabrose sulle quali preferirei non proferir parola gh :D

A parte tutto, se è davvero vasellina.. no comment :)

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la mia atlas e' fluidissima... soprattutto in AR.
Uno sbilanciamento minimo dei pesi e' subito evidente!
Vuoi dire che e' piena di vasellina? arg

spero di no..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq6 skys. ,cinesi e vasellina...
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
ninja_75 ha scritto:
Forse sarò cattivo profeta, però se realmente quella schifezza che abbiamo trovato era vasellina mi aspetto che tra 2 o 3 anni ci siano i forum pieni di EQ6 SkyScan Pro "inchiodate" o notevolmente peggiorate!!!



:? :(

Ammesso che succeda, a quel punto si può sostituire l'eventuale porcheria con grasso decente o bisogna mandare in assistenza per lavori supplementari ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq6 skys. ,cinesi e vasellina...
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
skymap ha scritto:
ninja_75 ha scritto:
Forse sarò cattivo profeta, però se realmente quella schifezza che abbiamo trovato era vasellina mi aspetto che tra 2 o 3 anni ci siano i forum pieni di EQ6 SkyScan Pro "inchiodate" o notevolmente peggiorate!!!



:? :(

Ammesso che succeda, a quel punto si può sostituire l'eventuale porcheria con grasso decente o bisogna mandare in assistenza per lavori supplementari ?


Beh.... non credo che le parti meccaniche possano rovinarsi....
Almenon non con la vasellina!
Direi che sarà sufficiente pulire e reingrassare.....

Però ribadisco, non è assolutamente detto che succeda

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 23:02 
Una "montatura" con la vaselina si chiama... hemmm... herrr... "fregatura"... gnehehehe... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010