1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CPC8- CPC9 1/4- CPC11
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2015, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusepperuggiero ha scritto:
Ciao Laura, grazie dell'interessamento, ma io amo osservare il cielo al pari del terrestre e assolutamente con torretta binoculare

Anch'io lo uso spesso con la torretta e anche in equatoriale non è difficile trovare la posizione adatta. Se però fosse tassativo un telescopio in altazimutale hai pensato alla EQ6-AZ?
Cita:
Tu hai il C11???

Sì, come da firma :)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Ultima modifica di lauralions88 il giovedì 12 marzo 2015, 22:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC8- CPC9 1/4- CPC11
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2015, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, il seeing..questo sconosciuto..tutto è relativo proprio a questi fattori che di fatto talvolta livellano le prestazioni di tele anche con diverso diametro.
Certo se ci sono le condizioni il C11 è un mostro, ma spesso è piu' usabile un C8 proprio per questi motivi.
E poi ahime', il peso è un fattore molto importante, non a caso lo strumento che piu' si usa in genere è quello piu' leggero. :wave:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC8- CPC9 1/4- CPC11
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2015, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si Laura, ho pensato alla EQ6-az, ma un'amico che la ha usata non me ne ha parlato bene, anche lui visualista binocularo come me, infatti la ha rivenduta rimanendone deluso.
In un post di un'altro forum ha spiegato i vari motivi della sua scelta ed onestamente essendo una persona competentissima ed espertissima mi sono fidato ad occhi chiusi.
Complimenti per il tuo coraggio e per la passione che ci metti in questo affascinante campo, mia moglie se vede un C11 si spaventa!! :shock: :wave:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC8- CPC9 1/4- CPC11
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2015, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io posso dire di aver raggiunto la pace con il CPC800.
Siccome mi conosco, so che se avessi preso solo qualcosa di appena piu' grande e pesante, il piu' delle volte sarebbe rimasto inusato.
Trovo il CPC800 il miglior compromesso fra trasportabilita'/efficienza e staseraquasiquasinonmivaditrasportarlofuori.......hihihi

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010