1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m81-m82 da terrazzo
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
purtroppo ancora sono ancora in alto mare con il metodo di elaborazione, comunque queste sono le mie m81-m82 dati:

15 pose da 300"+ 3 dark, strumentazione sotto in firma

cieli sereni


Allegati:
Autosave007-stelle1web3.jpg
Autosave007-stelle1web3.jpg [ 224.23 KiB | Osservato 1174 volte ]

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81-m82 da terrazzo
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Fabry!
Premesso che sei un grande solo per aver ottenuto pose, mi sembra ben inseguite, da 5 minuti con un newton 200/1000 su Eq5 :shock: , devi assolutamente progredire nell'elaborazione.
Il primo suggerimento che posso darti è quello di cercare di ottenere un fondo cielo meno scuro.
Avere un fondo così nero vuol dire "mangiarsi" le parti più deboli degli oggetti e trovarsi una foto in generale poco naturale.

Conserva i file grezzi in modo da riprocessarli man mano che acquisisci esperienza :wink:
Che programmi usi per la somma e per l'elaborazione finale?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81-m82 da terrazzo
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao H-x6,hai proprio ragione, purtroppo un mio difettaccio è proprio quello di scurire il fondo cielo,forse perchè è tanto il nevoso, quando esce il tif da DSS, comunque i programmi che uso sono DSS e CS6, ho usato ache qualche volta iris, che secondo me se usato a dovere è un grande software, conto comunque di poter fare ancora un pò di itegrazione, sempre che ci riesca.

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81-m82 da terrazzo
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
fabry68 ha scritto:
ho usato anche qualche volta iris, che secondo me se usato a dovere è un grande software
All'inizio lo trovavo un pò ostico anch'io, ma vale la pena insistere.
Per me è ormai insostituibile.
Segui la guida di Solomon che indica passo passo i comandi da utilizzare, vedrai che con un pò di pazienza ed un pò di pratica i risultati arriveranno :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81-m82 da terrazzo
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:thumbup:

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81-m82 da terrazzo
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2015, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao concordo con h-x6 l'immagine ha del margine e la ripresa è stata fatta correttamente,che non è poco.prova scurire meno il fondo cielo e aumenta il canale verde perché ,almeno al mio monitor, tende a Magenta.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81-m82 da terrazzo
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2015, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao helixnebula, cercherò di scurire meno, ma sopratutto, cercherò di integrare ancora di più.

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010