1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2014, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti. :wave:
Come ho già detto in una domanda precedente vorrei passare ad un dobson da 14 o 16....
Non avendo amici con dobson per poter vedere come sono, (a parte uno che ha un 80 cm per 3m di altezza...ma non fa testo...) non saprei che marca prendere.
1)Per esempio gli skywatcher dalle foto sembrano ingombranti e difficili da spostare.
2)Gli RP-astro sembrano buoni ma alcuni dicono che sono instabili perché troppo leggeri...
3) gli orion a me sembrano una via di mezzo, abbastanza un buon compromesso...o no?
4) gli aquarius mi sembrano leggeri e robusti, ma chi li fa? non si trova quasi nulla su internet.
Ci sono altre marche decenti che non conosco?

Perciò volevo più consigli possibile da chi li usa o gli ha usati, con i pro e i contro, comodità varie e non
Io lo lascerei montato e lo sposterei con un carrellino, e qualche volta caricarlo in macchina e spostarmi.
Cosa mi consigliate? Vi pago una birra virtuale a tutti! :beer: :ook:

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2014, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ci sono tre recenzioni di dobson 12-14" in questa sezione. Dai un'occhiata in attesa di qualche (milione di) dobsonaro. :D
Io comunque mi attaccherei al tuo amico :ook:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2015, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh ce ne sono tante :
Sumerian,Skyvision,Martini,Lukehurst,MF Dobson,Zen,Obsession...
Pozzato credo non produca più gli Aquarius.

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ti hanno suggerito qui c'è un topic dove vi si raccolgono confronti, recensioni e prime impressioni sulla strumentazione viewtopic.php?f=3&t=984 , dagli un'occhiata per vedere se trovi qualcosa di utile.

E' difficile darti consigli, la "logistica" e le preferenze le puoi conoscere solo tu, qual'è l'ingombro ed il peso che sarai disposto a gestire, quali i compromessi a cui sarai disposto a scendere (ad esempio se meglio un "ultraleggero" al prezzo di poca stabilità, o meglio una "roccia" però piu pesante), oltre naturalmente al budget di spesa, ecc.
Magari una volta prova ad accodarti a qualche uscita tra astrofili, dai un occhio in questa sezione viewforum.php?f=7 si organizzano spesso delle uscite, vedi se c'è n'è qualcuna da te raggiungibile, oppure rivolgiti direttamente all'Associazione Astrofili Bisalta che si trova dalle tue parti, magari sei fortunato e lì qualcuno possiede dob di quelle misure

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010