1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Meade SC
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 17:26
Messaggi: 128
jona ha scritto:
M42 molto bella con il F6.3 e un oculare da 40mm, il F10 in questo caso forse troppo lungo, ho aggiunto un riduttore per avvicinarmi alla visione del primo.

l'f/6,3 è fatto apposta per rimanere alla larga dagli oculari da 40mm che danno pochissimo campo e un ingrandimento da fame :( Pensa che non il mio Meade SWA24,5mm sviluppa un grado di campo per 70x... Se posso dirtelo non hai fatto una gran prov

Cita:
Molto bella invece Rigel che ho sdoppiato tranquillamente co il F 10, molto meno ( ovviamente ) performante il F6.3 con il quale ho avuto delle difficoltà a separarla.
Alla fine ho deciso di fare la conta ed è toccato al F10, terrò questo..........il F6.3 se a qualcuno interessa è disponibile.

Rigel è facile, potevi provare con Alnitak che ha le componenti separate da 2,3". Io con il mio sono riuscita un paio di volte a sdoppiare zeta Bootis che è meno luminosa di queste doppio in Orione ma presenta le componenti appiccicate come le cozze :crazy: per cui i conti non mi tornano. Non so dirti così a distanza se il tele che hai provato era solo bisognoso di collimazione oppure c'era qualcosa di peggio ma nel dubbio se era messo così male hai fatto bene a ritirare l'f/10

_________________
Sarah F.


Ultima modifica di Sarah Ferrè il venerdì 29 maggio 2015, 17:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Meade SC
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questo periodo il seeing difficilmente è molto buono, da me le poche sere che è stato sereno era sempre pessimo. Quindi difficilmente si sarebbe potuto mettere i tubi in condizioni da esprimere il massimo. Ma comunque bisogna accontentarsi e fare la scelta migliore, io penso che l'f=10 sia comunque meglio per l'osservazione visuale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Meade SC
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Concordo di non aver fatto una prova coi fiocchi, resta il fatto che avendo i due strumenti fianco a fianco quello che, per le mie competenze ed esigenze, mi ha dato maggiore sicurezza e soddisfazione è stato il F 10.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Meade SC
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2014, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Per la fotografia deep Sky meglio il 6.3.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Meade SC
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2014, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Appunto! Lo strumento che cercavo doveva essere un tuttofare non avendo io il tempo e le competenze per dedicarmi alla fotografia pura, semmai qualche filmato sulla luna e pianeti. Per il deep ci vuole troppa dedizione e per ora non fa per me, nel caso comunque credo che con un riduttore sul F 10 ci si possa avvicinare al F 6.3.
Colgo l'occasione per augurare un Buon Anno a tutti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010