Spock ha scritto:
Io l' ho osservata ieri! Con il mio binocolo 7x50 alle 22:00 si vedeva benissimo e aveva una colorazione grigio verdastra, però non distinguevo bene la chioma, solo nucleo.
A mezzanotte, quando la posizione è diventata più favorevole, l' ho puntata con il Mak e è stato facilissimo! grazie alle osservazioni fatta al binocolo l' ho puntata e trovata al primo colpo! Al telescopio si vedeva evidentemente un nucleo molto luminoso e una chioma molto ampia, ho stimato che deve avere un diametro di circa 1/4 di grado! Io l' ho osservata con un cielo estremamente inquinato e con la Luna che non era ancora tramontata, quindi ho ragione di credere che potrebbe anche essere più grande!
Ho fatto un disegno con il binocolo... al tele avevo poco tempo XD
Molto carino il disegno!
Si si è ben più grandi. Sotto bei cieli e senza luna sono arrivati a ben 25'! (ed era qualche giorno fà).
Penso che alla minima distanza, alta e senza luna a metà gennaio, possa essere di almeno 30', come la Luna.
Sempre che si abbia un buon cielo ovviamente. La magnitudine a occhio nudo dovrebbe oramai superare la 4.5 e quindi a occhio essere un pò meno luminosa, o uguale, a M31 nella parte centrale.
