1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2014 Q2 (Lovejoy) vicino a M79
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un forte vento da nord ha pulito l'aria di Roma, pertanto è stato possibile
registrare almeno 1,5° di coda della Cometa Lovejoy, questa notte in transito
presso l'ammasso globulare M79 in Lepus:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 12.28.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 (Lovejoy) vicino a M79
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 21:39
Messaggi: 110
Località: olbia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qua si....... direi che sono rimasto senza parole.

inviato dal cellulare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 (Lovejoy) vicino a M79
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Garmau!

Ho fatto di più. Avendo realizzato diversi scatti tutti in funzione della diversa altezza della cometa sull'orizzonte,
ne ho fatto una cernita individuandone tre da 40 secondi con i quali si otteneva un migliore risultato:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 12.28.html

I dettagli della coda ora sono meno impastati.

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 (Lovejoy) vicino a M79
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ooh che bella! Bel colpo, Danilo.

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 (Lovejoy) vicino a M79
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabfar.
La foto per il forum:

Allegato:
c2014q2lovejoy_20141228.jpg
c2014q2lovejoy_20141228.jpg [ 140.78 KiB | Osservato 1338 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 (Lovejoy) vicino a M79
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Danilo! La scelta dei 40" è relativa dal luogo di ripresa?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 (Lovejoy) vicino a M79
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Bellissima Danilo! La scelta dei 40" è relativa dal luogo di ripresa?

Cristina



Ciao Cristina, grazie!

Ho scelto tra tutte le altre pose soltanto tre scatti da 40 secondi perché erano
quelli che presentavano maggiore definizione, probabilmente per via del seeing davvero pessimo,
compatibilmente con il segnale della coda della cometa rispetto al fondo cielo.

Pochi gradi più sotto infatti tetti, camini fumanti e il calore degli stessi palazzi contrastavano con
il forte vento gelido il quale contribuiva ad impastare i dettagli della cometa e ad ingigantire i
dischi stellari; in più metti l'estinzione atmosferica che a quell'altezza dall'orizzonte rende tutto più
complicato

In queste condizioni capirai come non sia semplice ottenere risultati significativi; per giunta la coda
della cometa è molto più debole rispetto alla chioma e ora, in presenza della Luna oltre il Primo Quarto,
inizio ad avere difficoltà a staccarla dal background: vedi per esempio questa notte appena passata.

Occorre un pizzico di fortuna per beccare i momenti migliori, dato che non fotografo ne dall'Australia
e ne dal New Mexico! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 (Lovejoy) vicino a M79
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, un bel risultato nonostante il cielo cittadino!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 (Lovejoy) vicino a M79
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Bellissima!!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 (Lovejoy) vicino a M79
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo per la risposta esauriente! Vorrei provare a fotografarla anch'io (sempre che il meteo conceda) e le tue immagini sono sempre un ottimo riferimento per me!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010