1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC434 Canon350D + ALP
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ciao, a tutti,
Tanto per riprovare, ho sommato 10 pose da 10 minuti ottenute con il Newton 250/1200 e Canon 350d modificata a 800 ISO, interponendo il filtro Unitron A.L.P. (identico al DeepSky Lumicon). Al di la della fuocheggiatura approssimativa, la mancanza di dark e flat frames, e l'elaborazione veloce e pasticciata, direi che l'effetto cromatico non è male, e che l'IL lo contiene bene, se avessi posato senza filtro, non avrei potuto andare oltre i 2 minuti. Cosa ne pensano gli utilizzatori di filtri? (Valeriooo...)

ciao

Paolo

http://forum.astrofili.org/userpix/189_IC434_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La nebulosità è molto evidente e ben colorata, l'unico neo lo vedo nella mancanza di colore nelle stelle, ma sicuramente, visto l'uso del filtro anti IL, il risultato è molto buono.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
anche a mio avviso il risultato è buono...

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 17:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo,

prova quando puoi a fare qualche ripresa breve per colorare le stelle, come dice Vittorino

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ciao Nicola
A dire il vero, le stelle bianche non mi dispiacciono, anzi, la prima prova l'ho effettuata con il Megrez sulla Neb. Rosetta ma in seguito a un'elaborazione pasticciata, le stelle piu' deboli erano troppo sul rosso, e ne avevo erroneamente dedotto che il filtro non fosse adatto alla ripresa fotografica. Con il Newton, a parte la ripresa non eccezionale, il risultato mi piace di piu', provero' appena possibile ' con il rifrattore 130AP dell'osservatorio.
Sabato sei poi andato a S.Bartelemy?

Ciao

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 23:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
superpolaris ha scritto:
ciao Nicola
Sabato sei poi andato a S.Bartelemy?
Paolo


Si, non ti ho piu' chiamato perche' ho contattato dei ragazzi con cui sono andato lassu' altre volte, incluso un ragazzo del forum.
La serata e' stata ottima e vedrete presto dei risultati.
Spero che anche tu sia riuscito a fare qualcosa di bello, ci sentiamo presto!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010