1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Togli "opinione comune" e il discorso sta in piedi ugualmente. Quando parlo di aperture grandi, in un rifrattore intendo 150/160 mm e per F corta intendo 800/900 mm. Un tele strutturato in questo modo, sempre apo, però funziona bene nel deep, ma è penalizzato nel planetario: è qui che le immagini risultano poco definite e anche prive di molti particolari, proprio perché obiettivi di quel genere su di una F corta non sono adeguatamente strutturati per rendere bene come nel deep.
Con 115 mm di apertura come quella del tuo tele, nel planetario renderà meglio del tele da 150 con F corta, proprio perché la struttura della tua lente è meno "difficile" e non rivela difetti troppo evidenti. Nel deep, però, vista l'inferiorità di luce raccolta, rispetto a un 150, renderà difficoltosa la visione di corpi deboli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 dicembre 2014, 1:19
Messaggi: 19
Sono perfettamente consapevole che non si può avere tutto con uno strumento solo,
Desideravo solo avere consiglio da chi aveva utilizzato o posseduto uno o più dei rifrattori che ho menzionato all'inizio.
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fran68 ha scritto:
Orientale!!

Anch'io


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao, grazie per il benvenuto,io, come ho già detto,per il momento sono solo interessato al visuale di luna e pianeti,chiedevo, quale dei tre apo (1 doppietto e 2 tripletto) fosse il più corretto e ben costruito, so che in linea teorica lo schema a tripletto dovrebbe contenere meglio le aberrazioni
Quindi chiedevo a chi ha più esperienza pratica un consiglio
Per l'elettronica e montatura sono indirizzato vs una altazimuttale con micromovimenti senza elettronica anche perché per il mio utilizzo non servirebbe.


Il mio consiglio, per luna e pianeti, è quello di in Matsukov da 127 o 150
Un apo a corto fuoco, che è dedicato al Deep Sky, è inutile per tale attività, ed a mio avviso sono soldi sprecati, senza contare che il Mak ha un'apertura maggiore e quindi un maggiore potere risolutivo, oltre che un costo inferiore.

Anche sulla montatura, non so chi ti abbia consigliato in tal senso, ma manovrare un'altazimutale ad alti ingrandimenti è piuttosto scomodo: io andrei su un equatoriale motorizzato in AR che ti permette di concentrarti su quello che vedi, invece che pensare ad inseguire.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 dicembre 2014, 1:19
Messaggi: 19
Scusami a quale modello ti riferisci? Mi spiego:mak sarebbe lo schema la marca visto che non l'hai menziona, una vale l'altra?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io sono in possesso di un mak150 BD della Skywatcher splendido sui pianeti, sembra di passeggiare sulla luna. se sei orientato sulle osservazioni o riprese planetarie il suo rapporto qualità/prezzo lo rende imbattibile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 dicembre 2014, 1:19
Messaggi: 19
Ciao Carmelo, di dove sei esattamente io sono di Catania!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 dicembre 2014, 1:19
Messaggi: 19
Io fino ad oggi ho letto molto ma osservato poco, perché non conosco astrofili che vivono dalle mie parti ho visto solo su un Newton auto costruito da 200 mm e non mi ha entusiasmato.
Poter osservare su un mak come il tuo mi aiuterebbe molto nella scelta che comunque voglio ponderare bene!
A presto
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fran68 ha scritto:
Ciao Carmelo, di dove sei esattamente io sono di Catania!

Patti(ME)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 dicembre 2014, 1:19
Messaggi: 19
Sei un po' lontanuccio ma credo una passeggiata dalle tue parti potrei anche farla se tu mi inviti
Ne varrebbe la pena perché questo mak mi stuzzica!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010