1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte il fuoco non curato... non immaginavo fosse così difficile trovare il fuoco con quella maledetta manopola! (urge motofocus)

https://www.dropbox.com/s/zoc7iz31lscykvq/Giove2.avi?dl=0

Posto questo link di Giove dove si vede un continuo "sfarfallio" (passatemi il termine) dell'immagine...
come se ci fossero nubi o foschia... m a così non era.
Il tubo era acclimatato (più di due ore che era fuori) per cui credo che non dovrebbero esserci più state correnti covettive all'interno del tubo...
Cosa può essere?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Facilissimo, era il seeing che faceva schifo. Nei giorni preceduti e seguiti da perturbazioni è frequente che sia così. Ieri giorno ho osservato il Sole a 33 ingrandimenti e sembrava che ci scorresse l'acqua sopra. La sera era sereno ma il seeing era pessimo lo stesso.
Il seeing mostra modalità di turbolenza che sono spesso diverse tra loro. La più subdola mi è capitata diverse volte in queste rare serate serene, ad occhio nudo le stelle sono nitide ed il cielo cristallino, col telescopio invece non si mettono mai a fuoco ed appaiono sempre sfocate. A volte ho pensato ad un difetto del tubo, ma montandone uno diverso accanto ho visto che si vedeva sempre nello stesso modo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Menomale... pensavo di essermi imbattuto in chissà quale impiccio!

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010