1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 aprile 2014, 18:45
Messaggi: 14
Salve ragazzi possiedo questo telescopio,acquistato un paio di mesi fa.Ho osservato la luna con molta soddisfazione,Giove Saturno ed m42 e pleadi. Per riuscire a vedere Giove più grande ho la necessita di acquistare una lente di Barlow? Possiede gli oculari in dotazione un 10 e un 25mm.Non riesco a spremere bene il mio telescopio? Avevo pensato di passare al fratello maggiore un 250mm o 300 mm la differenza è tanta?prima di effettuare delle spese chiedo consiglio a voi sicuramente molto più esperti di me....Saluti :wave:


Ultima modifica di nino83 il sabato 27 dicembre 2014, 5:24, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher 1500 f1200 consigli
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 2:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiusta il Titolo
se ho capito bene è un dobson 150/1200 , 150 in mm e il diametro del telescopio ,1200 in mm è la lunghezza focale che viene rappresentata con La F grande con la f piccola viene rappresentato il rapporto di focale il tuo dobson ha questo rapporto f/8, ha pochissimo coma per cui viene indicato ottimo per visioni planetarie un pò meno per il deep ,per stare in argomento ti consiglio questo oculare
http://www.explorescientific.it/index.p ... cutefilter
seeing permettendo vedresti un Giove e un saturno abbastanza grande 1200/6,7 180X non ti consiglio il 4,7 perché non lo useresti mai causa seeing ,255X solo in cieli dove le turbolenze sono quasi 0
gli oculari explore scentific secondo me sono oculari ottimi in base al prezzo verso altri che costano almeno il doppio con lo stesso campo apparente e cosa inportante il capo piano fino ai bordi anche se non lo vedrai con 82°
se decidi per la barlow prendila buona che sia Apo possibilmente una Tele Vue, resto sempre che un buon oculare in visuale è la soluzione giusta le barlow sono solo quando devi riprendere in HI RES quest'ultima negato al tuo dobson a gestione manuale.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 aprile 2014, 18:45
Messaggi: 14
Quindi acquistando questo oculare risolvo il problema per il planetario,per quanto riguarda il profondo cielo ho dei miglioramenti?oppure al posto dell oculare investo in uno strumento maggiore? Vorrei capire se con un 250mm o un 300la differenza è davvero tanta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tuo Dobson è buono, ma lo devi dotare di qualche discreto oculare. Tanto anche se compri un Dob più grosso gli oculari li devi prendere lo stesso, perchè di serie danno sempre i soliti che hai tu. Tanto le focali del 200 o del 250 sono uguali o simili a quella del 150 e quindi userai sempre gli stessi oculari anche in futuro. Quindi ti consiglio di cercare di sfruttare bene quello che hai e passare ad un tubo più grosso in un secondo tempo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
nino83 ha scritto:
Ho osservato la luna con molta soddisfazione,Giove Saturno ed m42 e pleadi.
se hai visto solo questo allora hai osservato troppo poco sia per per spremerlo come si deve sia per acquisire esperienza utile ad utilizzare con profitto qualcosa di più grande... il mio consiglio è di tenerlo ancora per un po', farci almeno un centinaio di osservazioni magari da un cielo decente e solo poi pensare a cambiarlo con qualcosa di migliore :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 aprile 2014, 18:45
Messaggi: 14
Eventualmente l oculare lo acquisto sempre? Da quanto ho capito lo posso utilizzare anche sui dobson maggiori.Posso seguire una scaletta di osservazioni per il mio dobson?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010