1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto tra 3 newton
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Continuo a preferire la ripresa fatta con il 250.

In ogni caso adesso bisognerebbe mettere in mezzo il seeing e le dimensioni dei pixel del sensore: a naso mi sembra che il 17.5" stia decisamente sovracampionando: magari l'applicazione di una deconvoluzione o di un drizzle aiuterebbe.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto tra 3 newton
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh... use non fosse per il fuoco peggiore l'immagine del 12,5 è molto meno rumorosa, con gli stessi tempi penso, e ci sono molti più batuffoletti.... o almeno più evidenti data la focale... vedi ad esempio le 2 galassiette a sinistra o le altre a destra in alto...

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto tra 3 newton
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma i tempi di posa?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto tra 3 newton
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
ma i tempi di posa?

Giusto Andrea,
sono andato a controllare le cartelle di file fit, ecco:
nwt150 9x900" bin 1x1
nwt250 21x300" bin 2x2
nwt320 27x300" bin 2x2

scommetto che ora mi consiglierete di fare 900"in bin 1x1 anche con il 10" e con il 12,5".... :roll:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto tra 3 newton
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ehm.... per fare un test dovrebbero essere comparabili... tre frame in bin1 lunghi uguali... altrimenti...

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto tra 3 newton
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 0:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Abbeh....capre e cavoli non vanno d'accordo .....si potrebbe pensare che visti i bin ed i tempi....però davvero è complicato capire . Comunque per me la resa del piccolino è notevole, ma aspetto tutte pose uguali e li il discorso si fan interessante (sebbene in bin 2 mi sorprende in negativo il risultato).
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto tra 3 newton
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Faro' 900" in bin 1x1 con il 12,5", ma come ha fatto notare Fabiomassimo c'è qualcosa che non quadra, in bin 2x2 il tele più grande dovrebbe risultare nettamente superiore al piccolino con pose da 900" in bin 1x1, o sbaglio?

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto tra 3 newton
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, infatti io non stavo vedendo tanto la risoluzione che può essere inficiata dalla compressione, dal fuoco, dal seeing. Ma stavo notando in realtà la profondità dell'immagine. Se riesci a fare le prove metti esclusivamente l'immagine così come esce. Fai anche attenzione, se la camera ha questa opzione, di settare lo stesso gain e lo stesso bin.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto tra 3 newton
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siccome hanno un rapporto focale simile, le stelle hanno tutte più o meno la stessa dimensione, a parte il più grosso che forse è meno a fuoco o il seeing era peggiore. Questo contribuisce molto nel dare l'impressione che le foto siano uguali tra loro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto tra 3 newton
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
era un argomento di cui si era parlato a livello teorico qualche tempo fa, tra l'altro destando diverse perplessità: mi fa molto piacere che ora si possa passare all'esperienza pratica.
In soldoni, la conclusione esposta era che la profondità dell'immagine, a parità di rapporto focale e di CCD, era identica indipendentemente dal diametro dello strumento.
In pratica, l'immagine dei due f/5, entrambi in bin 1, a parità di tempi di esposizione, e trascurando ovviamente il fatto che quello a focale maggiore ha una risoluzione in proporzione migliore, dovrebbero risultare indistinguibili in termini di profondità.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010