stavolta un po' di coda si vede

! Ieri e' stata una giornata leggermente ventilata che ha rimosso un po' di foschia ed umidita'.
Quindi in serata ho tentato di riprenderla di nuovo, sempre da casa, confidando nel poco di trasparenza in piu' e nella (anche se di poco) maggior altezza rispetto ad un paio di giorni fa, seppur ancora bassa, appena sopra i tetti e immersa nella "munnezza" delle luci di Salerno (in questo periodo pure incrementate dalle "Luci D'artista"

). Pero' con tante pose sono riuscito stavolta ad evidenziare un minimo di coda.
Occorre solo sperare nel tempo clemente nelle prossime settimane!
Comunque ecco la foto, somma di 20x180sec con Borg 125ED, F:640mm (con riduttore) e CCD colore QHY8L con filtro IDAS-LPS P2.
Allegato:
lovejoy_lps_20x180_20141221.jpg [ 971.01 KiB | Osservato 1139 volte ]
Segnalo un paio di siti con le effemeridi, molto utile in quanto in uno (TheSkyLive) ci sono cartine con stelle di riferimento con relativa magnitudine, nell’altro un modello 3D per divertirsi a visualizzare il percorso della cometa.
http://theskylive.com/c2014q2-trackerhttp://in-the-sky.org/cometephem.php?obj=ck14q020cieli sereni.
Fabrizio