1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 settembre 2013, 16:10
Messaggi: 36
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve
solo due parole per illustrarvi una veloce soluzione che ho trovato per preservare il mio dobson dall'umidità della stanza quando il tele non è in uso. Non parcheggio certo il tele a fianco della doccia, ma un po di muffa sui muri dello stanzino mi impensieriva...
Volevo trovare un modo per disporre dei sacchetti di silicati all'interno del tubo, in modo tale che non potessero, per svista o altro, cadere direttamente sul primario causando danni a quest'ultimo.
Ho semplicemente incollato ed innastrato un sacchetto di silicati grande circa 12x7cm su un cartoncino che poi ho sagomato a forma circa tonda, delle dimensioni poco minori del diametro interno del tubo. Ho inoltre effettuato un taglio tondo in un lato per aiutarmi a togliere il cartoncino all'occorrenza.
Il cartoncino con il sacchetto va posato sopra il supporto del secondario, al centro delle razze, poi sopra si chiude con il tappo del tele.
Per sicurezza ho effettuato dei test, il cartoncino di queste dimensioni non riesce a passare tra le razze, quindi il primario è al sicuro.
In allegato un paio di foto dell'opera...
Voi che dite di questo art attack? :D


Allegati:
coperchio tele 2.jpg
coperchio tele 2.jpg [ 64.25 KiB | Osservato 2268 volte ]

_________________
Dobson Orion XT8 Plus
10mm, 28mm, Vixen Zoom 8-24mm
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una bella idea, ma il sacchetto di sali lo girerei verso il primario.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 settembre 2013, 16:10
Messaggi: 36
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
non vorrei che il sacchetto si forasse (non si sa mai), facendo cadere i granuli sullo specchio... poi, penso che una volta chiuso il tappo, si formi lo stesso un'atmosfera secca... :)

_________________
Dobson Orion XT8 Plus
10mm, 28mm, Vixen Zoom 8-24mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io avevo fatto una cosa del genere con granuli aromatizzati alla lavanda. Ti dico solo che si erano così impregnati che hanno finito per colare liquido nel tubo (non sul primario perche' era coricato, per fortuna!).
Alla fine ho avuto un tubo aromatizzato alla lavanda per diversi anni :facepalm:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho 2 ventole una grande posta sotto il primario e una serie sopra e sono costantemente accese 24 h su 24 quella sotto butta dentro ,quelle sopra aspirano

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010