Un saluto a tutti prima di tutto ; dopo un anno sabbatico ,verso metà Settembre rifeci una foto riprendendo dal cielo cittadino M-74 con in SW 130 A f5 con la ST10 , in mezzo alla "monnezza" mi parve di scorgere qualcosa e quindi provai a cercare , non sapevo ci fosse della ifn intorno ad M 74 e la documentazione in giro era decisamente labile ,però nelle somme si indovinava qualcosa, (nel frattempo è apparsa ad Ottobre su Astrobin fatta da un altro autore, vedi
http://www.astrobin.com/125254/0/). La foto è piuttosto tribolata , perché è spalmata su 3 mesi , ,una sessione presso la postazione di Fabio Massimo Castelluzzo insieme a Giancarlo Erriquez e Andrea Ricciardi in compagnia di un vento da windsurf , un' altra in Toscana sul Monte Amiata e alla fine mezza nottata insieme ad Andrea da Campo Felice , con due viaggi a vuoto causa maltempo.
Insomma per farla breve ho messo insieme 25 pose da 30 min cad. in luminanza , in attesa di aggiungere il colore che già ho e le pose che mi darà Andrea fatte con la Astrell e la sua camera Schmidt posto questa prima versione penso comunque interessante , purtroppo le prime 5 ore dalla città non le ho potute sommare perché introducevano troppo rumore , il soggetto inutile dirlo, è veramente al limite per nostri cieli.
Ecco 2 versioni una che evidenzia di più la galassia e una la IFN.