1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 1:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Decine e decine di volte :lol:

Col 40cm è imbarazzantemente facile.
Col 30cm e un cielo trasparente la si può cogliere al giusto ingrandimento con appena fuori zeta Orionis.

Così, tanto per rispondere al console che cerca conferme sulla sua osservazione :mrgreen:
Qual è il giusto ingrandimento? Quello che restituisce circa 4mm di pupilla d'uscita.
Perchè non ingrandisce troppo e perchè scurisce il fondo cielo al punto giusto.

Una piccola nota durante una vecchia osservazione:
http://www.volpetta.com/osservazioni/oggetto/Ngc2024

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oh, finalmente una risposta con i puntini sulle "i"!
Solo il senso di "cogliere" mi è un po' oscuro: data che la vedevo nettamente, grossomodo come appare in foto, posso dire di aver avuto un cielo fuori dal comune o no?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 8:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un bel cielo trasparente.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 8:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un bel cielo trasparente, un bel 40cm, un bell'oculare che dia 80x ed è netta! I filtri... ma a che servono? 8)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
davidem27 ha scritto:
Qual è il giusto ingrandimento? Quello che restituisce circa 4mm di pupilla d'uscita.

Se mi ricordi come si fa ti prometto che esco ad osservare senza macchina fotografica :oops: :D

kappotto ha scritto:
Un bel cielo trasparente, un bel 40cm, un bell'oculare che dia 80x ed è netta! I filtri... ma a che servono? 8)

Grazie kap!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 8:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diametro strumento fratto ingrandimento, violinista

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il granchio violinista appeso ai... :oops:

davidem27 ha scritto:
Diametro strumento fratto ingrandimento, violinista


kappotto ha scritto:
Un bel cielo trasparente, un bel 40cm, un bell'oculare che dia 80x ed è netta! I filtri... ma a che servono? 8)

Kap, sei al limite, un vecchietto come me non ce la fa più, caduta di luce!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
denghiu

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma se non ricordo male anni fà, da cieli di montagna la nebulosa la vedevo con il 15x80 e non era la più difficle da vedere.
Devo andare a rileggere le vecchie carte.....

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 11:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, quando osservavi con Garibaldi! :lol:

Piccolo inciso: la prima volta che l'ho osservata ho avuto bisogno del filtro per trovarla. Una volta capito cosa si vede e dov'è, si vede facilmente senza filtro.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010