Una sera osservo le previsioni e vedo che dovrei avere 3-4 ore di cielo sereno. Bene, dico, vado a fotografare, M57. Arrivo, bello sereno. Monto il telescopio, bilancio, connessioni, macchina fotografica, tutto ok, ed aspetto la notte. Nel frattempo arriva il mio compare di osservazioni e noto che le nuvole in lontananza. Mah....le previsioni dicono sereno sino a mezzanotte. Arrivato il buio comincio la trafila. Allineamento, 2 stelle, 4 calibrazione, allineamento polare, spengo, riaccendo, riallineamento 2 stelle + 4 calibrazione, punto M57, ok...messo a fuoco il telescopio principale, cerco una stella guida. Nel frattempo sento il mio compare che dice: toh guarda arrivano le nuvole...e fa un elenco di costellazioni che sembrano ormai coperte dalle nuvole. Lo ascolto con mezzo orecchio, impegnato a mettere a fuoco la stella guida. "Guarda guarda, le nuvole arrivano a coprire bla bla e non si vede nemmeno la Lira!". Come, la Lira, dico io. Ma io devo fotografare lì. Alzo gli occhi al cielo, nuvole ovunque. Guardo il monitor del pc, dove sino a 2 secondi prima stavo vedendo Vega, il buio assoluto.
Bene, smontare tutto, caricare in auto e tornare a casa. Dove ho poi dovuto mettere tutto ad evaporare perché l'umidità aveva bagnato tutto.
|