Marco.Guidi ha scritto:
Mi perdonerete ma devo andare contro corrente ,non si può dire che l'immagine non sia buona ma ha tutti i dettagli stondati e la Luna l'ho sempre vista in un modo un po' diverso.
Grazie per averla giudicata buona.
Il modo in cui si vede la luna dipende dalle sue librazioni e periodi osservativi. Per fare un esempio Atlas in alcuni casi è più inclinato in altri meno..e quindi più "tondo". A tutti sarà successa la stessa cosa anche con Aristoteles per citare un altro esempio. I dettagli stondati sono dovuti al seeing accettabile da 6/10 che mi ha permesso una buona risoluzione ma lontana dalla risoluzione di un 18". Questa cosa io l'ho spiegata bene quando parlo di valutazione del seeing...forse ti è sfuggita. Ma quando posterò alcune immagini da 7/10...vedrai che capirai da solo. Avevo spiegato che la grande dinamica ha "nascosto" il seeing da 6/10. Lo avevo detto apposta per non indurre gli utenti in errate valutazioni. Cosa che è successa a te...forse perchè non hai letto bene il mio commento all'immagine.
Marco.Guidi ha scritto:
Ho guardato bene l'insieme e non ho trovato un dettaglio secco che è cosa inusuale visto il soggetto quindi le cause sono:
seeing pessimo (da escludere visto che è stato dichiarato 6/10)
Processing sbagliato(lo escludo vista l'esperienza dichiarata dall'autore)
ottica lontana dall'equilibrio termico
Ottica affetta da aberrazione sferica o altra aberrazione
- per il seeing ho già risposto prima aggiungendo che per non avere una certa incisione non occorre il seeing pessimo. Basta che sia accettabile. La "risoluzione" esce oltre il 6/10.
- escludilo alla grande. Giudico quest'immagine un mio punto di riferimento
Per quanto riguarda equilibrio ed aberrazioni, è inutile che rispondo avendo già scritto e spiegato sopra.
Marco.Guidi ha scritto:
Di certo qualcosa che non va c'è ,è un opinione personale ma se magari l'autore ci postasse il raw come ho fatto spesso io sarei curioso di capirne di più,sempre se è lecito chiederlo e se non chiedo troppo ,infondo non c'è niente da nascondere no? So che tu Raf sei sempre stato un fervido sostenitore della condivisione quindi immagino non sarà per te un problema postare il grezzo ,poifai come meglio credi.
Marco
Qualcosa che non va a me non risulta viste le premesse. Anzi...personalmente sono stra soddisfatto e giudico questa come forse la mia migliore immagine in quanto ad equilibri di contrasto, dinamica, rumore ed anche per il buon dettaglio raggiunto.
Per quanto riguarda il raw mi dispiace non poterlo allegare. Infatti, come sicuramente avrai notato, l'immagine è la somma di due distinti files elaborati e prontamente ritagliati. Inoltre, cosa che sicuramente non ti sfuggirà, ho dovuto anche ruotarli per eliminare l'effetto della rotazione di campo.
Ora però che avrò un nuovo sensore a grande formato...potrò elaborare singoli frames con un campo davvero grande!
Raf