ras-algehu ha scritto:
I migliori flat in assoluto, come fanno quando è possibile i professionisti, è come dice Renzo cioè il Cielo all'alba o al tramonto.
E' vero, tuttavia il flat sul cielo si può fare se la camera impiega un'ottica con la quale si inquadra una parte del cielo uniformemente illuminata che può andare da alcuni primi a qualche grado a seconda della focale usata.
Ma se si fa un flat
SENZA alcun tipo di ottica allo scopo di valutare la risposta del puro CCD, come suggerisce giustamente Renzo e come io stesso avevo fatto inizialmente, il campo inquadrato dal sensore diventa enorme. Se non ci fosse la finestrella della camera, sarebbe addirittura di 180°.
In queste condizioni la luce fornita dal cielo sarebbe tutt'altro che uniforme.
Per fare questa prova (camera CCD senza ottica) si deve trovare, a mio parere, una sorgente di luce diversa, come un pannello luminescente, una eccellente flat-box o lo schermo del computer, opportunamente attenuato. Il tutto dovrebbe essere posto di fronte alla camera senza ottica per accertarsi che tutto il campo visibile dalla camera sia perfettamente illuminato, ma al contempo ad una certa distanza per migliorare l'uniformità dell' illuminazione.
Bisognerà che trovi la giusta ampiezza dello schermo luminoso combinato con una appropriata distanza.
Questo è ciò che farò appena posso.
Per quanto riguarda il bias che suggerisci tu, farò anche questo con ambedue le due camere in mio possesso. Le prove comparative riservano sempre delle sorprese.
Se hai qualche altre osservazione e/o consiglio, saranno naturalmente ben accetti.