MauroSky ha scritto:
Ueei..!! Questa la stavo perdendo!
Dalle parti di Treviso ci sono anche io !
Se qualcuno va al Pizzoc.. magari ci si trova...
Mauro,
anch'io andavo sul Pizzoc, anzi ci sono stato molte volte, in primavera/estate, naturalmente. Il cielo era buono fino ad un paio di anni fa. Ora, per causa dell'aumento dell' IL, proveniente da Vittorio Veneto, il cielo si è molto deteriorato e non vale più la pena di andare fino lassù.
Ho deciso per il Grappa, a quota 1500 m, sulla strada che porta giù al Feltrino, dove la differenza si nota e come: cielo nero e IL ridottissimo.
Il Cansiglio lo evito, anche se comodo, perché 9 volte su 10, quando hai montato il tele (non prima) viene giù la nebbia. Bisognerebbe spostarsi verso il Villaggio Cimbro, un po' più alto, ma perdi una buona fetta del cielo Nord/Ovest.
C'è un altro posto, vicino a Vittorio Veneto che è il Pian delle Femene, a 1100 m. E' un piccolo altopiano completamente circondato da abeti, abbastanza riparato dall'IL. Ci sono stato soltanto due volte, con risultato abbastanza soddisfacente. Niente, però, meglio del Grappa.
D'inverno mi limito ad andare sul Montello, 371 m, ma scordati nebulose e galassie.
Se ti interessa fare qualche osservazione in compagnia, fammelo sapere.
Ciao.