1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: guida con oculare reticolo illuminato
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi chi si offre di spiegarmi ?
ho provato ma non risco …..
è impossibile usarlo
se sposto lo sguardo anche di pochissimo la stella non è più in centro
come si usano ?
grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la stella non resta nella medesima posizione spostando lo sguardo significa che il reticolo e la stella non sono sullo stesso piano focale.
Di regola questi oculari hanno una ghiera per spostare il piano focale del reticolo.
Metti a fuoco la stella e poi ruota la ghiera fino a quando spostando l'occhio non si noteranno spostamenti.
Ovviamente dovrai ritoccare ogni volta il fuoco ma una volta ottenuto il risultato non soffrirai più di questo effetto di parallasse

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spiegazione davvero chiara …..
grazie mille


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Mi permetto di aggiungere a quanto detto da Renzo, che l'asse della tua pupilla dovrà coincidere con quello del crocicchio e della stella. In altre parole devi guardare perpendicolarmente, con l'occhio molto vicino alla conchiglia dell'oculare, per essere sicuro della perfetta collimazione degli assi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perfetto
ragazzi per caso sapete dirmi un software free per windows xp che con la web can planetaria mi tenga la stella al centro …. anche in modo manuale … le correzioni le faccio io con la pulsantiera


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Iris
Phd Guiding
Gigiwebcapture

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2014, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in pdh guiding non ce il modello della mia webcam planetaria (quella della TS) per caso sai aggiungerla ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2014, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se c'è un driver per Windows PHD-Guiding la riconosce, va impostata la telecamera di Windows, ora però non mi ricordo come si chiami di preciso l'opzione. E' una di quelle che appaiono nel menù a tendina.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010