1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio Meade SC
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2014, 7:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Salve a tutti, potendo scegliere chiedo a chi è più esperto di me un consiglio sulla scelta di un SC Meade. é preferibile considerandolo come strumento tuttofare optare per il classico 10" F 10 oppure per la versione più spinta 10" F 6.3 nativo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Meade SC
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2014, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E dove lo troveresti la versione f6.3???

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Meade SC
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2014, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'f=6.3 è una vecchia versione non più in produzione e si trovano solo nell'usato. Attualmente ci sono gli f=10 ACF ed i nuovi F=8 ACF. Ancora non è ben chiaro se gli f=10 saranno sempre prodotti o meno. C'è da dire che gli f=8 hanno una ostruzione maggiore degli f=10 e quindi li vedrei più adatti per la fotografia (tra l'altro hanno un sistema di scorrimento del primario che evita il mirror-flop) che non per l'uso visuale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Meade SC
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2014, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
L'f=6.3 è una vecchia versione non più in produzione e si trovano solo nell'usato. Attualmente ci sono gli f=10 ACF ed i nuovi F=8 ACF. Ancora non è ben chiaro se gli f=10 saranno sempre prodotti o meno. C'è da dire che gli f=8 hanno una ostruzione maggiore degli f=10 e quindi li vedrei più adatti per la fotografia (tra l'altro hanno un sistema di scorrimento del primario che evita il mirror-flop) che non per l'uso visuale.


Concordo. :wink:

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Meade SC
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2014, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 17:26
Messaggi: 128
Concordo anch'io e aggiungo che se ne trovi uno cerca di non fartelo scappare
:oops:

_________________
Sarah F.


Ultima modifica di Sarah Ferrè il venerdì 29 maggio 2015, 17:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Meade SC
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2014, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Cioè a dire che se trovassi un 10" F 6.3 sarebbe bene che non me lo faccia scappare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Meade SC
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2014, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 17:26
Messaggi: 128
jona ha scritto:
Cioè a dire che se trovassi un 10" F 6.3 sarebbe bene che non me lo faccia scappare?

Esattamente!

_________________
Sarah F.


Ultima modifica di Sarah Ferrè il venerdì 29 maggio 2015, 17:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Meade SC
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2014, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Allora, considerando che posso scegliere tra le due versioni stando a quanto consigliatomi opterò per il mod. F 6.3................ma nel planetario come si comporta?
Perdonate ma non avendo la possibilità doi averli fianco a fianco devo decidere solamente basandomi sui vostri consigli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Meade SC
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2014, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Sul planetario vedrei meglio il modello a f/10 in virtù del fatto che devi usare barlow meno spinte per arrivare al giusto campionamento; ovviamente non avendo mai avuto un f/6,3 non so come si comporta.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Meade SC
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2014, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo è il test del 10" f/6,3 da parte di Photallica (aka, Roberto Porta) uno dei pochi che lo posside (da svariati anni, quindi lo conosce bene). ► http://digilander.libero.it/photallica/meade10lx200.htm

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010