1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 2:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
buonasera a tutti,

dopo la vicenda avventurosa di mio zio ho deciso di fare il grande passo.... ma a rate

allora come prima cosa, la montatura. Ho pensato subito ad una EQ5 visto il prezzo abbordabile ma vorrei anche usare il mio tubone da 10" come fanno alcuni astrofili (poi passo ad altro ovviamente) dalle mie parti quindi sono costretto a buttarmi su una EQ6 (almeno credo).

Avevo come penso farebbe chiunque, adocchiato una NEQ6 goto, bellissima ma leggendo in questo forum ed altri ho notato che presenta seri problemi di software

ora voi che montatura mi consigliereste per montare un newton da 10" come inizio???????


ps il newton non sarà il definitivo, lo userò solo per il lasso di tempo che utilizzerò nel trovare soldi per un tele più consono

Grazie

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Ultima modifica di Black Night il domenica 14 dicembre 2014, 6:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 5:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuro che è l'ultima volta che intervengo
Ho posseduto una NEQ6 una roccia di montatura ho posseduto un Newton da 10" 1200di focale f/4,8
so quante bestemmie ho fatto volare, un tubone come un newton da 10" per poterlo gestire senza problemi devi posizionarlo in un osservatorio riparato dal vento in più devi equilibrare i pesi al grammo
morale della favola ho dato via il il newton per la forte scomodità di un newton su equatoriale, ora ho un super C8HD per il visuale e riprese HI RES e un splendido 80ED per le riprese deep
Tu per il visuale hai un super dobson, se fossi in te penserei a farmi un setup fotografico vero cioè un apo da 80/600/400 una HEQ5 o una IOptron E25/E30
L'attra cosa lo zio si è ritirato con la sua promessa ora ti fa fare le rate?
OT Notte Nera perdonami tanto non interverrò più ma sei un astrofilo o ti piace fare foto di panorami montani , visti sul tuo blog? BHO! :facepalm: :facepalm: :cloud:

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 5:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
zio mi paga 1000€, lui ha speso 1000€ e me ne da 1000€ :) non si è ritirato, l'ha mantenuta al centesimo :matusa: :ook:
eh si adoro fare foto naturalistiche, i paesaggi sono i miei preferiti e anche le macro agli insetti o ai fiori. Quindi astrofilo, fotografo naturalista e, se può tornarti utile, tecnico informatico :beer:

per ora ho solo il newton da 10", userò quello fino a quando non prenderò un altro tele piu adatto e comodo.

se vuoi intervenire fallo liberamente non mi sono offeso mica, però a differenza di zio, io li seguo i consigli non a caso gran parte del mio corredo astronomico è frutto di consigli da forum e astrofili delle mie zone :)




OT il blog l'ho messo perchè mi piace condividere le mie foto con tutti, ne per lucro o per numeri ecc. anzi se sei del campo ti invito a fare critiche costruttive in pvt oppure nel blog direttamente. Ne aggiungo un'altro in firma. :wink:
PS ho aggiornato la discussione con un dettaglio in più :)

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Armando ha ragione: Newton no su montatura equatoriale. Ora tu possiedi un riflettore di non poco conto e per montarlo comodamente ti ci vuole un'altazimutale. Qui nasce un problema, perché se il tuo Newton fosse al massimo un 150 mm allora troveresti un'altazimutale adeguata, ma nel tuo caso l'unica possibilità credo che sarebbe questa: nehttp://www.aeritel.com/shop/montature ... -eq6.htmll
Lo so, il prezzo è alto, ma il tuo Newton ci starebbe bene sopra. Se però dici che poi vuoi passare a qualcosa di più consono (cosa intendi con questo termine? 250 mm per un Newton sono già tanti ), immagino un Dob da 300/350 mm, allora l'AZ puoi metterla da parte.
Pensaci su, io non vedo alternative.
Ciao e buona fortuna.

P.S.
ripeto il link, perché ho visto che non si apre: http://www.aeritel.com/shop/montature-e ... z-eq6.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Faccio un'aggiunta al mio post.
Forse non ti ho ben interpretato: se vuoi qualcosa di più consono e anche di più comodo da usare, potrebbe essere che tu voglia fare un passo indietro rispetto al tuo Newton, e ripiegare su di un buon rifratto acro (meglio se apo) da 130 mm, o anche da 110 mm: ecco che il peso scenderebbe notevolmente e una montatura equatoriale sarebbe quella più giusta.
In questo caso puoi fidarti della neq6 il software della quale non dà più problemi di quello di altre montature: devi farci un po' la mano, io per esempio, la uso da alcuni anni e non mi ha mai lasciato per strada.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
@moebius

scusa mi sono spiegato male , più consono intendevo un tipo C8 o C9.25 usati oppure un rifrattore Acro 150mm anche se dovrei buttarmi sul 1.2m per avere meno cromatismo.

Presi in consideraizone la EQ6 proprio per non preoccuparmi più del peso di un tele o quantomeno per avere più scelta :)

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Sì, ora capisco: C8, C9,25 mi sembrerebbero entrambi una buona scelta, ponendo però come base una neq6 pro.
Se invece preferisci un rifrattore, un 150 mm, come dici tu, andrebbe altrettanto bene. Ma se è acro, lo sai anche tu che il cromatismo è inevitabile , (si può ricorrere ad un filtro speciale per ridurlo) e magari saprai anche che il 150 Individual (oppure con altro nome), sembra essere quello che abbatte maggiormente il cromatismo. Del resto, per annullarlo o quasi in un acro, bisognerebbe che la sua lunghezza focale non fosse inferiore al diametro dell'obiettivo al quadrato: pensa un po'!
Orientati sui due catadiottrici che hai citato, meglio il secondo.
Ciao carissimo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sfugge il senso del topic: ti vuoi costruire un setup fotografico o cosa?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
per ora prettamente visuale, poi in futuro magari anche un qualcosa per fare foto non sarebbe male come idea.
dopo che mi arriverà la montatura aprirò una discussione sui tubi a montarci poi :)

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Ultima modifica di Black Night il domenica 14 dicembre 2014, 16:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e la configurazione dobson non ti soddisfa?
Mettendo un newton su un equatoriale avrai probabilmente più fastidi che vantaggi

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010