1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elaborazione - Rendere Giove sferico
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2014, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1160
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti.
Vi propongo una riflessione.

Le immagini astronomiche che molti di voi producono, immagini del sistema solare in particolare, sono sempre più dettagliate, sempre più grandi e perfette in ogni particolare, ma sono piatte.
In certe foto del sole si apprezza un certa tridimensionalità
https://www.astrobin.com/full/140575/0/

In certe foto della Luna pure
http://www.astrobin.com/full/125932/0/?real=&mod=

Bellissime le immagini che provengono dalle sonde che hanno visitato Giove, Saturno e gli altri pianeti dove la tridimensionalità è ben evidente.
Nella animazione di Andrea Vannoni
http://www.astrobin.com/full/140252/0/
esaltate di come si apprezzi la tridimensionalità e per finire nelle foto di profondo cielo particolarmente riuscite si elogia l'autore per avere dato profondità all'immagine.

Ed allora mi son detto, provo a rendere 3d un Giove, un Giove che ho preso qui nella sezione, ho preso l'ultimo di Tizianobkk. Ve lo propongo, c'ho messo mano pesantemente e quindi si potrebbe storcere il naso perchè l'immagine non è più reale e quindi il tentativo di renderla tale per alcuni potrebbe avermi portato nella direzione opposta ovvero aver creato una immagine. Per certi versi si è vero, ma a mio avviso è una strada da percorrere.
Ma giudicate voi.


Allegati:
giove.jpg
giove.jpg [ 152.52 KiB | Osservato 1207 volte ]

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2014, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh sicuramente interessante... da semplice visualista posso dire che mi piace l'effetto...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2014, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Effetto molto riuscito! E qual è il trucco?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 5:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il trucco sta a usare software del tipo Cinema 4D della MAXON o MAYA della Autodesk, sono software che trasformano gli oggetti da 2D a 3D , però bisogna usare Sistemi con le pelotas quadrate e una conoscenza dell'elaborazione 3D
Se me lo permettete questo OT vi mostro cosa sono capace di fare i suddetti software questo sono io ho elaborato una mia foto vera
https://www.youtube.com/watch?v=KCMPe-V ... b_TNA6fgdg

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1160
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per creare l'effetto sferico ho utilizzato due filtri di photoshp CS4 prima il filtro distort sherize e poi il filtro render lighting effects.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010