Ogni tanto ripesco dal cappello qualche ripresa della Namibia 2011, e il periodo di brutto tempo concilia (fin troppo) questa lunga operazione. Queste 5 riprese sono tutte fatte con Taka 152 e 5D.
Ben 4 galassie, più la Snake.
Due di queste sono l'inizio di una collaborazione con l'amico Edoardo Radice, che ha elaborato le immagini poi da me rifinite nei dettagli. Non ha certo iniziato con cose facili, visto che ad es. la galassia NGC1097 era molto rumorosa! Ma penso che abbia fatto un ottimo lavoro, non era facile.
Riprese:
Snake dark nebula, B72
http://www.astrosurf.com/comolli/d187.htmNGC1097, Fornax galaxy
http://www.astrosurf.com/comolli/d188.htmNGC253, Silver Dollar Galaxy
http://www.astrosurf.com/comolli/d189.htmNGC5128, Centaurus A Galaxy
http://www.astrosurf.com/comolli/d190.htmNGC55
http://www.astrosurf.com/comolli/d191.htmGiusto per curiosità: avevamo sostanzialmente 4 setup di ripresa:
- timelapse: finito pochi mesi dopo il rientro
- pentax75: finito di elaborarle e pubblicarle nello scorso agosto 2014
- taka 152: sono/siamo al 50% di riprese pubblicate
- largo campo: boh, direi meno della metà!
Lavori namibiani finora pubblicati:
http://www.astrosurf.com/comolli/nam02.htmInsomma, la strada è ancora lunga.
Ogni commento e critica è sempre benvenuto.
Lorenzo (e il Team Namibia 2011)
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/