1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: maicol61 e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1848 bi_color
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti ,
nel divertirmi nel mondo delle elaborazioni , vi propongo un oggetto molto noto IC1848 in bi_color..
...le forme sono quelle delle frequenze IR..
http://www.astrobin.com/140083/0/


Allegati:
Commento file: image credit WISE IRSA
ic1848web.jpg
ic1848web.jpg [ 994.99 KiB | Osservato 2512 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 bi_color
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
...urca , sembrano le porte degli inferi :mrgreen: , molto originale.... ad ogni modo bella immagine , e ben elaborata , complimenti.

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 bi_color
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
:ook: :ook: Quoto. :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 bi_color
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Pietro...Ciao Ippogrifo...@sembrano le porte degli inferi ...
a dire il vero , la volevo presentare come una versione natalizia , ma a guardarla bene... un pò satanassa lo sembra.. :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 bi_color
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2014, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti !
sulla base della foto già postata (la satanassa) ho condensato una serie di cose anche se in modo ironico o autoironico.
Lo spunto mi è venuto (a parte Ippogrifo e Pietro che ora odierete 8) ) da un tentativo che ho fatto tempo fà di creare un time-lapse con la reflex .
In quella occasione ho cercato di processare tutte le immagini con PI con l'aiuto di Edoardo Radice che saluto , ma causa la cattiva qualità dei miei frames(solo nuvole) la cosa è rimasta in congelatore. Visto che la mia camera guida è ancora in ferie(riparazione) , vorrei riprovare a fare un time-lapse ma con frames a lunga posa.
Cioè la volta scorsa ho fissato la camera alla montatura , e fino a quì tutto ok , ma ci vorrebbe un sistema di riportare indietro la montatura alle stesse coordinate Alt-Azimut in automatico a fine scatto.
La volta scorsa lo facevo manualmente in Stellarium...
Questo è il "condensato" e ovviamente Buon Natale !
https://www.youtube.com/watch?v=4VF2cTTTCE0


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 bi_color
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 bi_color
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
Molto originale. Apprezzo.
Un po' inquietante la figura finale ... :lol:
(Ci stava anche una diavolessa).
:D :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 bi_color
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ahaha follia pura :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848 bi_color
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Scusatemi tutti... ho dimenticato di inserire nel video la risata del mio Avatar... Khhh...Khhh...Khhh... :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: maicol61 e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010