fabio_bocci ha scritto:
E' inutile esprimere dubbi senza avere cognizione di causa. Su cosa ti basi? Se ha la stessa fotocamera che ho io puoi esprimere dubbi, e spiegare cosa ti risulta, altrimenti dai pure dei consigli ma astieniti dal dubitare di quello che dico. 1/30 di secondo per la mia fotocamera è un tempo troppo lungo per poter fare qualsiasi esposizione di giorno o su un qualcosa di illuminato. Anche la mia Atik 16IC monocromatica ha una sensibilità simile, però ha un otturatore elettronico che può fare esposizioni di millesimi di secondo. Se faccio una istantanea di giorno con un normale telescopio o obbiettivo debbo usare tempi attorno a pochi millesimi altrimenti viene sovraesposta. Con 1/30 di secondo anche con la 16IC è impossibile fare foto di giorno perchè vengono sovraesposte. Probabilment4e di notte potrei fare qualche prova con un pannello molto poco illuminato, non certo fotografare il cielo sereno di giorno come alcuni fanno.
Nella fretta ho quotato tutto il tuo messaggio, avrei dovuto quotare solo questa parte
fabio_bocci ha scritto:
Nessuna, la fotocamera è così sensibile che va in saturazione con 1/30 con qualsiasi cosa che sia più luminoso del cielo notturno.
Evidentemente nessuno dei possessori fa mai flat, visto che è impossibile.
Per evitare di risponderti ancora senza cognizione di causa (cosa che mi sembra ti irriti parecchio) lista ignorati e via, mi perderò chicche come i flat senza treno ottico ma pazienza
