Ciao Ivaldo.
In osservatorio abbiamo (a fianco al mio strumento) un RC da 10" con montato il flip-cap della Gemini. Per coprire il tubo e per dark và bene e la leggerezza è la sua prima qualità.
Io non sò quanto possa pesare un pannello flat è anche questo un'altro parametro da accertare, ma mi sembra che per misure sui 30x30cm si stia intorno a 300gr....credo molto gestibili.
Poi non direi che sia sbilanciato.
Il mio strumento è bilanciato tutto in avanti al limite della lunghezza della barra, percui un pò di peso in punta non darebbe problemi, avendo molti cm di gioco.
Inoltre mi pare di aver capito che con Arduino si possa programmare il motore affinchè ruoti di un tot di gradi, e allora perchè on considerare di far ruotare il pannello di 180° circa, fino a farlo aderire al tubo?...così non ci sarebbe l'effetto "vela".
Poi discorso flat-cabio filtro...magari la necessità è legata alla non parafocalità dei filtri, oppure al fatto che un IRcut si possa sporcare di più di un filtro RGB perchè il primo si utilizza più frequentemente.
Insomma, fin quì le chiacchiere servono per maturare l'idea, affrontando i dubbi e i problemi che potrebbero insorgere.... dai che magari si riesce a realizzarla.
Specifico (solo per curiosità) che la mia camera non ha l'otturatore, ma il dark lo faccio con un tappo da rullino fotografico messu su un posto del carosello da 7posizioni della mia Starlight....e quello l'ho risolto così.
Ciao