1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiarissimo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiornamento:
i due telescopi sono stati messi nell'osservatorio, quello di Ivaldo completamente cablato e pronto per tutte le operazioni preliminari necessarie prima della messa in funzione vera e propria.
Il mio è ancora in versione provvisoria in quanto il setup non è quello definitivo (ma è una lunga storia), quindi il cablaggio va ancora sistemato, poi ci saranno i vari test e avendo un setup diverso da quello oramai collaudato di Ivaldo ci vorrà un po' di tempo. Poi dovrò pure imparare ad usarlo, al limite dico a Ivaldo di fare lui le riprese col mio setup :mrgreen: .
Aggiungo foto dove si intravede un soddisfatto Ivaldo sbirciare fuori dall'osservatorio.
Allegato:
OsserIvaldo.jpg
OsserIvaldo.jpg [ 323.72 KiB | Osservato 2939 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro!

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io ho una foto: ecco un uomo felice per essersi reso conto (per la prima volta sul serio) che il progetto potrebbe anche funzionare.
Allegato:
IMG_0685.jpg
IMG_0685.jpg [ 290.46 KiB | Osservato 2931 volte ]


Ieri ci siamo resi conto che siamo stati larghi con le misure. Forse (ma dico forse) c'è lo spazio per un terzo telescopietto. Vedremo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è già un po di tutto là dentro, direi che manca uno strumento per campi larghi. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello vedervi contenti, dopo tanto lavoro!

Ivaldo Cervini ha scritto:
Ieri ci siamo resi conto che siamo stati larghi con le misure. Forse (ma dico forse) c'è lo spazio per un terzo telescopietto. Vedremo.


Quant'è l'affitto? :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Quant'è l'affitto? :mrgreen:

http://www.homegate.ch/affittare/appartamento/cantone-ticino
:twisted:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello vedere che si concretizza. Complimenti.
Teo66 ha scritto:
.. al limite dico a Ivaldo di fare lui le riprese col mio setup :mrgreen: .


Povero Ivaldo, Perche' farlo lavorare doppio? Se avete bisogno di "manovalanza" da remoto, presente! :mrgreen:

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabfar ha scritto:
Se avete bisogno di "manovalanza" da remoto, presente! :mrgreen:

:D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2014, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avete presente quando su internet si trovano immagini rubacchiate chissà dove con i prototipi dei nuovi iPhone? Beh, oggi è il mio turno di mettere in giro immagini di prototipi segretissimi, giusto per stimolare la vostra curiosità.
:D


Allegati:
AstroFlatPreview.jpg
AstroFlatPreview.jpg [ 30.98 KiB | Osservato 2887 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010