1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 2:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arcobaleno, quasi doppio, a Roma
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Praticamente in tempo reale:

Allegato:
_DP88587.jpg
_DP88587.jpg [ 177.76 KiB | Osservato 2098 volte ]


Qualcuno è riuscito a vederlo?

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arcobaleno, quasi doppio, a Roma
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo!!!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arcobaleno, quasi doppio, a Roma
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'ho visto anche io! Ma non mi ero accorto fosse doppio <3

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arcobaleno, quasi doppio, a Roma
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se aspettavi un pò lo vedevi tranquillamente doppio per intero. A lavoro dai miei compagni è stato immortalato in tutti modi...con gli smartphone :facepalm:

Il tuo era quasi "tondo" il mio recente era un pò...allungato e completamente doppio :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arcobaleno, quasi doppio, a Roma
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina e grazie Andrea.

ras-algehu ha scritto:
Se aspettavi un pò lo vedevi tranquillamente doppio per intero.


Appena l'ho visto ho scattato. Poi ha iniziato ad affievolirsi. Suppongo quindi di esserci arrivato
pelo, pelo! :D


ras-algehu ha scritto:
Il tuo era quasi "tondo" il mio recente era un pò...allungato e completamente doppio :mrgreen:


Si, nonostante l'impiego del fisheye (in fase di elaborazione la foto è stata corretta per le distorsioni laterali),
l'arcobaleno ha mantenuto l'assetto originale. Se avessi anticipato di qualche minuto l'avrei fotografato
probabilmente doppio per intero, anch'io.
Alla prossima occasione!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arcobaleno, quasi doppio, a Roma
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arcobaleno, quasi doppio, a Roma
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Bello!
(invidia) :evil:

I soliti fortunati.
Da noi solo minutissime goccioline in sospensione a livello del suolo.
E nuvole. :cloud: :cloud: :cloud:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arcobaleno, quasi doppio, a Roma
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 4:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
VISTO anche io completamente doppio .... ma ero senza macchina fotografica e senza cellulare :evil:

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arcobaleno, quasi doppio, a Roma
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Il tuo era quasi "tondo" il mio recente era un pò...allungato e completamente doppio :mrgreen:

Bello anche il tuo Ras!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arcobaleno, quasi doppio, a Roma
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ehmmmmm anche questo tipo qui l'ha visto l'arcobaleno!
https://www.facebook.com/56208847866/ph ... =1&theater
:D
Guardate chi e' l'utente. :rotfl:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010