1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Starry Night
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, mi chiedevo se qualcuno usa questo programma perché prima di licenziarlo volevo sapere se ha la possibilità di lavorare in remoto.

O meglio... Funzionamento come Stellarium dove sul PC collegato al telescopio gira il server e poi si imposta come client il software remoto.

Grazie Spectre...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starry Night
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco Starry night. Però ho TheSkyX della Software Bisque. L'ho preso perchè è l'unico che viene continuamente aggiornato. Può venire ampliato a piacimento e con moduli aggiuntivi comandare dall'apertura della cupola all'acquisizione delle immagini, perchè è fatto dalla Bisque ed è quello che forniscono con le Paramount, anche se può comandare qualsiasi altra montatura. Si capisce che la versione "Serious" che ho io, che fa solo da planetario (e può comandare la montatura), costa un prezzo modesto, ma è destinato a crescere molto se se ne fa il fulcro di un piccolo osservatorio.
Era solo per informazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starry Night
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Non conosco Starry night. Però ho TheSkyX della Software Bisque. L'ho preso perchè è l'unico che viene continuamente aggiornato. Può venire ampliato a piacimento e con moduli aggiuntivi comandare dall'apertura della cupola all'acquisizione delle immagini, perchè è fatto dalla Bisque ed è quello che forniscono con le Paramount, anche se può comandare qualsiasi altra montatura. Si capisce che la versione "Serious" che ho io, che fa solo da planetario (e può comandare la montatura), costa un prezzo modesto, ma è destinato a crescere molto se se ne fa il fulcro di un piccolo osservatorio.
Era solo per informazione.


Non mancherò di vedere il software, esiste una demo? Anche se Night resterebbe una prima scelta...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starry Night
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai a vedere sul sito della Software Bisque. Mi sembra che non ci siano demo ma solo schermate dimostrative.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starry Night
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Vai a vedere sul sito della Software Bisque. Mi sembra che non ci siano demo ma solo schermate dimostrative.


Ok andrò a vedere, ma questo ha la funzionalità che dicevo Client/server?

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starry Night
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo non te lo so dire, perchè non l'uso con questo scopo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starry Night
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Starry Night supporta la piattaforma Ascom, che puoi controllare da remoto con diversi sistemi. Questo documento spiega qualche cosa: https://support.simulationcurriculum.co ... te-Desktop

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starry Night
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Slave, una precisazione perdonatemi ... conosco perfettamente le tecniche di controllo remoto... Comprese i vari sistemi di sharing delle periferiche USB to LAN, Serial to LAN (in particolare i prodotti Fabula teck) , DCOM, VNC ULTRA VNC AMMY, CITRIX , SERVER RDS ec ecc.
Ma la mia domanda era diversa, ovvero se qualcuno sa se Starry Night permette un sistema di controllo Client / Server ... dove sul server gira semplicemente un modulo "server" appunto e poi il client si collega su questo.

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010