
L'artiglio e la bolla sono a meno di 1° di distanza e ci sono stati al pelo nel campo del tec. La Sh2-157, chiamata "the Claw" ovvero "l'Artiglio", a me ricorda molto di più una pinza amperometrica, ma evidentemente non è un oggetto così comune per tutti...
Sono riuscito a tenere in un angolino del campo la bolla (NGC 7635) senza troppo sacrificare l'inquadratura del soggetto principale. E sono presenti nel campo anche diversi interessanti soggetti come l'ammasso aperto NGC 7510 e la nebulosa globulare GN23.15.3.
La composizione Ha-RGB ha un totale di 8 ore di posa raccolte da Bazena (BS) nell'ultima luna nuova, nel quale per riuscire a "riveder le stelle" abbiamo dovuto fare una pazzia.
Dopo una sfortunata notte di venerdì a Capanne di Cosola, sull'Appennino, con cielo coperto, abbiamo deciso di smontare tutto e spostarci... sulle Alpi! Ecco che quindi ci siamo messi in marcia e dopo 4 ore siamo arrivati al rifugio Bazena, vicino al Passo Croce Domini, Brescia. C'era anche parecchia neve. E finalmente sabato notte abbiamo potuto fare belle osservazioni.
Abbiamo percorso 635 km col camper...
Commenti e critiche sempre benvenuti.
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/