1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Dubito che siano in vendita a poco prezzo delle meteoriti marziane


Poco prezzo è un eufemismo, vendono delle minuscole briciole a prezzi che variano dai 20 ai 50 euro. Sinceramente non so se vengono analizzate a fondo o, se come per quelle di Vesta, sono semplicemente meteoriti che "potrebbero" provenire da Vesta, la composizione chimica è compatibile ma il dato non è certo.
Per quel che riguarda il 20% ci sono anche alcune università italiane che si occupano di stabilire se un ritrovamento è una meteorite, in caso affermativo ne trattengono una parte per loro (il famoso 20%). Non so invece se, in caso fosse solo una pietraccia, la gettano nella spazzatura o addosso a chi l'ha portata :rotfl:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 14:41 
Ecco qua: delle comuni scorie minerali (ma ci sono anche anche falsi fossili) spacciate per meteoriti e ...a buon prezzo :facepalm:
fate scorrere tutta la pagina
http://www.ebay.it/itm/FAVOLOSA-ENORME- ... 0302927510


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renato C ha scritto:
Ecco qua: delle comuni scorie minerali (ma ci sono anche anche falsi fossili) spacciate per meteoriti e ...a buon prezzo :facepalm:


Ehm, su ebay ti vendono pure le Ferrari tarocche, se ti basi su quello...

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 15:04 
Le ferrari tarocche le vendono solo su ebay ? Per essere sicuro che i tuoi meteoriti comprati siano autentici, e sia autentica anche la "certificazione" dovresti farli analizzare da una facoltà universitaria in mineralogia. Non c'è altro sistema, e probabilmente avresti molte (amare) sorprese. I nomi e la fama dei siti non sono una garanzia, e nemmeno l'elevato prezzo.
Ho visto spacciare per fossili (in rinomate mostre "professionali" volgari calchi in gesso dipinti (ce né qualcuno anche su quel sito ebay)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Parliamo del sito in questione. Questo tizio si è fatto una fama e vive della vendita di meteoriti, dei proventi derivanti dalle trasmissioni televisive che realizza sui meteoriti, secondo te rischia d sputtanarsi vendenendo dei falsi? Molti dei collezionisti di meteoriti sono professionisti del campo che non hanno problemi a far analizzare (o analizzare loro stessi i campioni), senza contare che, visto che c'è parecchia concorrenza, verresti subito sputtanato in quattro e quattr'otto. E come dire che una persona che colleziona monete antiche dovrebbe smetterla perchè sono tutti falsi (e ti assicuro che ci sono molte più monete false che meteoriti.) Certo, se compri a casaccio su ebay o su di un sito che non sai nemmeno a chi appartenga te le cerchi, ma se compri da un membro I.M.C.A. (http://www.imca.cc/) hai già delle maggiori garanzie. Come in tutte le cose bisogna informarsi prima di buttare soldi, ma questo non vuol dire che chiunque colleziona meteoriti sia un fesso con in casa una montagna di scorie o calcinacci

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 15:31 
Bass ha scritto:
Come in tutte le cose bisogna informarsi prima di buttare soldi, ma questo non vuol dire che chiunque colleziona meteoriti sia un fesso con in casa una montagna di scorie o calcinacci

Queste sono parole tue, io non ho mai dato del fesso a nessuno. Ho semplicemente detto che in questo mercato ci sono un mare di imbroglioni e ho anche detto come fare per smascherarli. Dopodiché ognuno ha le sue certezze. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma su questo sono d'accordo con te, di imbroglioni ce ne sono a iosa. Però c'è anche il modo di evitarli senza dover ricorrere a far analizzare i pezzi e con una percentuale di rischio minima :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la risposta di norma è una e facilissima: IMCA, come si diceva prima... si legge il numero che è scritto nel logo che è presente sul sito, si chiede il nome al venditore e infine si va sul sito ufficiale dell IMCA e lo si confronta. Se non combaciano, non vi fidate!
Cmq in ogni caso parlate con il venditore, fatevi spiegare cosa state comprando, se vi vuole imbrogliare ve ne accorgerete!

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 15:57 
Mah.. ho dato uno sguardo al sito IMCA , non ho spulciato tutti i profili di quel sito, solo quelli dei suoi principali esponenti. Non ho visto nessun ente pubblico o universitario o altro autorevole ente di fama che possa essere preso a referente.
Da quel che ho letto si tratta di una semplice associazione di amatori, non so quale attendibilità possa avere.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renato C ha scritto:
Da quel che ho letto si tratta di una semplice associazione di amatori, non so quale attendibilità possa avere.


E' probabile che se è un'associazione accettata in tutto il mondo da anni un fondo di credibilità deve pure averlo...
E' ovvio che se cerchi pezzi da migliaia di euro vai con i piedi di piombo ma per piccoli collezionisti che acquistano le meteoriti più famose la probabilità di beccare delle sole è veramente bassa. Chi me lo farebbe fare di andare a caccia di scorie quando un bel pezzo di Campo del Cielo mi costa pochi euro e posso frazionarlo e rivenderlo senza fare troppa fatica? Al limite uno potrebbe applicare dei prezzi troppo alti, ma questo è un altro discorso.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010