1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 14:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 264 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
andrea63 ha scritto:
Sul sito Aerith la danno di 5a mag per gennaio (pagina Visual Comets in the future)


Si, appunto, non lo velevo dire per scaramanzia! :D
Anche se non luminosissima il fatto di averla a grande elongazione dal Sole e poi anche molto alta la rende un oggetto interessante.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.calsky.com/csephem.cgi?object=Comet&number=C/2014+Q2&tdt=2457018.54866972&obs=94860008878550

Questa pagina è molto bella, e oltre a presentare bei grafici delle orbite in 3D, è presente un pecioso grafico di curva di luce, be... pare che anche la più ottimistica si stia rivelando pessimistica!
Tanto se la cometa sarà bella luminosa, da me sarà tutto coperto... XD

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Incrociamo "i diti" per una bella cometona per l'anno prossimo. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allego due grafici riportanti la declinazione e l'altezza sull'orizzonte che la cometa avrà nei prossimi mesi (riferimento Bologna) correlati con la magnitudine prevista.

Ciao Adriano

Allegato:
C2014Q2_Mag_vs_Dec.gif
C2014Q2_Mag_vs_Dec.gif [ 8.68 KiB | Osservato 2776 volte ]


Allegato:
C2014Q2_Mag_vs_Alt.gif
C2014Q2_Mag_vs_Alt.gif [ 8.9 KiB | Osservato 2776 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, quindi subito dopo la Befana, dovrebbe superare la soglia di visibilità ad occhio nudo*. :D


* : Mag. 5,2/5,3 in un cielo buono ma non "perfetto" come quelli di alta montagna.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le ultime misure visuali danno una magnitudine di 7,5-7,6 appena superiori a quelle previste. Speriamo bene.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
No va come deve andare anche perchè quelle sono stime strumentali che bisognerebbe correggerle. Considerate che poi a occhio nudo si guadagna qualche decimo quindi una di 5.3 apparirebbe di 5.0 e sotto un cielo di mag. 5.5/6 si vede. Il problema che non sia troppo diffusa e grande come chioma (diciamo entro i 10'/12') se no bisogna avere un cielo migliore. :wink:
PS Inizia ad avere la coda nelle foto.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti ras, ho scritto che sono stime visuali quindi da prendere con la dovuta cautela, senza andare a considerare il decimo di magnitudine.
Cmq dalle ultime foto ha una stupenda coda, molto lunga per altro. Speriamo.

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 dicembre 2014, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ho aggiunto molte congiunzioni interessanti nella sezione astrofotografia del Profondo Cielo.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2014, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12988
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è il link al nuovo post aperto da Ras:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=89953

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 264 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010