1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, è diventato una specie di star televisiva. Ha all'attivo molti ritrovamenti.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Renato C ha scritto:
Lascia perdere, in quel sito vendono pure meteoriti marziane e pietre lunari, che sono a disposizione solo della Nasa e di pochissimi Istituti universitari di fama mondiale :facepalm: . Questi siti (ce ne sono parecchi, anche in Italia), spacciano pietre e scorie minerali per meteoriti. Sono ciarlatani dai quali occorre stare alla larga: come Totò nel celebre film sono capacissimi di venderti anche il Colosseo.
I meteoriti sono oggetti rarissimi, non così frequenti da originare un mercato di vendita, e chi li trova (e io ne ho trovati due, certificati) se li tiene per sé e li custodisce gelosamente come gioielli di famiglia, non va certo a metterli in vendita o a farli a pezzetti per ricavare qualche euro.


A parte quelle lunari e marziani ma dove hai letto che le meteoriti sono rarissime???? :facepalm:
Non hai minimamente la vaga idea di cosa siano e di quale mercato ci sta dietro vero? :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggo che c' è un po di confusione, di meteoriti ogni anno ne cadono tonnellate! la maggior parte cade in mare ma quelle che arrivano a terra sono comunque tante!
Le meteoriti marziane classificate così sono al 100% provenienti da Marte, per analisi degli isotopi di carbonio e ossigeno ( che ovviamente cambiano in basa alla zona da dove vengono). Esistono anche meteoriti dalla Luna, Vesta e forse uno da Mercurio. Di norma di ogni classe ci sono milioni di ritrovamenti e il meteorite è di chi lo ha trovato, non della NASA! Quindi è quì che nasce il mercato e il collezionismo. Di norma con una spedizione in Marocco puoi tornare con una cassa di meteoriti! NON SONO RARI! Ma solo difficili da trovare dato che si erodono facilmente! Io per l' acquisto mi fido solo degli utenti registrati alla I.M.C.A. che garantiscono la qualità e la veridicità...
Ecco una foto della mia piccola collezione, su quella mercuriana sono ancora in atto studi, ecco perchè è "probabile".
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/10441958_10202798494829795_6301180981976626391_n.jpg?efg=eyJvbGF0Ijo0MH0%3D&oh=efdbaf4a3f11cc6d2bddad12f8c8e8dc&oe=55145E39

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dove gli hai comprati? :think:

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Musei, collezionisti certificati... ecc ma l' importante è che abbiano con l' oro un certificato di autenticità... solo allora sarai certo... e guarda che le meteoriti le puoi trovare anche tra tuoi capelli!
http://www.funsci.com/fun3_it/meteoriti/meteoriti.htm

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tra i miei capelli?

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dubito che siano in vendita a poco prezzo delle meteoriti marziane sulle quali sia stata fatta un'analisi sui vari isotopi degli elementi costitutivi. O almeno che siano in vendita ad un prezzo inferiore a quello dell'analisi di detti isotopi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le analisi sono gratuite, in cambio del 20% della massa del meteorite XD!! E i pezzi, sono altissimi per la rarità, ma io 18 milligrammi li ho pagati 15 euro...

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e chi certifica i certificatori..??? :P

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2014, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci sono degli appositi certificatori che prendono il 20% del 20%

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010