1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 20:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho preso da poco un RC e lo sto provando. In realtà ho fatto solo un paio di scatti dal balcone di casa ma con una risoluzione di 0, 55 arcsec ho le stelle molto più piccole proprio sul soggetto da te proposto.All'inizio una pessima collimazione mi dava stelle grandi poi dopo aver ricollimato secondario e primario tutto è andato alla perfezione, anche la vignettatura decentrata che ora è perfetta. Saluti

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Utilizzi il gso 8" a focale nativa o il 10" con telecompressore AP ?
Che ccd utilizzi ?

Questo è uno screen di CccdInspector, sono 12 minuti filtro L. Come vedi la luce è abbastanza uniforme.
Ricorda che utilizzo un sensore con ben 43 mm di diagonale.


Allegati:
ngc891_ccdIns.jpg
ngc891_ccdIns.jpg [ 492.41 KiB | Osservato 255 volte ]

_________________
www.massimotosco.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Utilizzo un rc8 a focale nativa con sensore Sony h694 con pixel da 4, 3 micron. In effetti da ccd inspector sembra tutto ok. Non so che dire dalla foto sembrava che la vignettatura fosse decentrata......se è un crop magari hai tagliato più da una parte e questo spiegherebbe il mistero

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010