1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: iris per linux?
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
etacarinae ha scritto:
Ma certo che la poi spostare, la poi mettere dove vuoi, di lato o sotto, il linux è completamente personalizzabile.

Linux è personalizzabile, ma ogni distro ha un proprio livello di personalizzazione, a meno di non sconvolgerla (installi ubuntu e poi kde -> tanto vale installare kubuntu).
Mi chiedevo se, nello specifico, xubuntu (che non ho mai provato) avesse questa possibilità nativamente ;)
In tal caso potrei un domani sostituirlo al mio kubuntu, che è in effetti pesantuccio...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris per linux?
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 14:08
Messaggi: 79
Località: Uggiate Trevano (Como)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
andreaconsole ha scritto:
etacarinae ha scritto:
Ma certo che la poi spostare, la poi mettere dove vuoi, di lato o sotto, il linux è completamente personalizzabile.

Linux è personalizzabile, ma ogni distro ha un proprio livello di personalizzazione, a meno di non sconvolgerla (installi ubuntu e poi kde -> tanto vale installare kubuntu).
Mi chiedevo se, nello specifico, xubuntu (che non ho mai provato) avesse questa possibilità nativamente ;)
In tal caso potrei un domani sostituirlo al mio kubuntu, che è in effetti pesantuccio...


Mi dispiace,non sono un'esperto di Linux, ma penso che puoi installare Xubuntu e poi oggiungere quello che vuoi, a dire il vero prima di provare Xubuntu avevo installato Lubuntu, che è ancora più leggero ma non accattivante come grafica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris per linux?
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sono un fenomeno :D
ho installato lubuntu e dopo (dopo naturalmente) sono andato sul sito della point grey a recuperare i driver e... ho scoperto che esistono per ubuntu 12...

spero che funzioni tutto anche su lubuntu 14...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris per linux?
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
oh yeah :D

Allegato:
desktop.jpeg
desktop.jpeg [ 76 KiB | Osservato 1347 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris per linux?
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ubuntu rulez! :thumbup:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris per linux?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
purtroppo la versione per linux del software di acquisizione consente di registrare solo singole immagini e non filmati :(
ho scritto al produttore della camerina se c'è qualche speranza di risolvere...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris per linux?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma scusa, non hai la possibilità di reinstallare completamente windows7 e ritornare alle condizioni iniziali? Se quel notebook ha una licenza OEM, non hai problemi.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris per linux?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
l'ho fatto giù un paio di volte ma, non capisco perchè, a differenza di prima ora è lentissimo.
con lubuntu è una scheggia :D

se proprio non riesco a far funzionare la camerina per l'acquisizione dei filmati, almeno ho recuperato un netbook per cazzeggiare :D

p.s.: devo fare un tentativo con XP :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris per linux?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'altro sw che mi hai linkato non funge?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris per linux?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Pare di no, ma non ci ho perso tempo, però ho scritto alla point grey

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010